Press
Agency

Roma: modifiche alla mobilità per la Coppa Italia (2)

Trasporto pubblico, divieti, chiusure e parcheggi per la finale Fiorentina-Inter

Alle 21:00 di stasera, 24 maggio, si gioca allo stadio Olimpico di Roma la finale di Coppa Italia di calcio tra Fiorentina ed Inter. Previste misure consuete che prevedono divieti di sosta ad ampio raggio sulle strade a ridosso dello stadio ed aree di parcheggio dedicate alle due tifoserie. In programma ulteriori provvedimenti relativi al trasporto pubblico ed al servizio taxi. 

La Questura di Roma ha richiesto al dipartimento capitolino della Mobilità di garantire il potenziamento del servizio di trasporto pubblico lungo le direttrici piazzale Flaminio-piazza Mancini e piazzale Clodio-piazza Mancini negli orari di afflusso e deflusso degli spettatori. Per quanto riguarda le metropolitane, le ultime corse sono previste alle 23:30 e sono attive 15 linee notturne del servizio di trasporto su gomma. 

La Questura ha inoltre allertato le cooperative taxi affinché gli operatori in servizio accompagnino a piazza Ferraris IV i tifosi dell'Inter diretti allo stadio Olimpico ed in piazza Maresciallo Giardino quelli della Fiorentina. Intanto, già questa mattina alle ore 7:00 sono stati eseguiti i provvedimenti per la viabilità, che hanno previsto quanto segue: completata rimozione dei veicoli da alcune strade adiacenti allo stadio, divieti di sosta e chiusure al traffico. 

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Treno "Frecciarossa" per la finale di Coppa Italia di stasera a Roma

Presentata ieri alla stazione Termini una particolare livrea

È arrivato alle ore 14:00 di ieri presso il binario 1 della Stazione di Roma-Termini il "Frecciarossa" con la nuova livrea dedicata alla finale di Coppa Italia Frecciarossa che si disputerà stasera mercoledì 24... segue

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue