Press
Agency

Turismo, Rally Italia Sardegna: presentazione evento a Roma

Sesta prova del mondiale in quattro giornate a giugno nella Gallura

"Grazie ad una proficua collaborazione con Aci, la Regione sta puntando con convinzione su alcuni eventi motoristici per promuovere l’immagine della Sardegna in tutto il mondo. Il Rally Italia Sardegna è ormai una garanzia di successo ed è giunto alla ventesima edizione. Grazie agli oltre mille chilometri percorsi dai 74 equipaggi iscritti, in arrivo da 27 Nazioni diverse, e grazie alla copertura televisiva le bellezze della nostra Isola potranno entrare nelle case degli appassionati in tutto il mondo”, ha dichiarato l’assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa, durante la presentazione, nella sede dell’Aci a Roma, del Rally Italia Sardegna, sesta prova del mondiale, che si svolgerà in quattro giornate da giovedì primo a domenica 4 giugno nelle strade della Gallura. I Comuni interessati dalla gara automobilistica sono Aglientu, Alà dei Sardi, Arzachena, Bortigiadas, Buddusò, Calangianus, Erula, Loiri Porto San Paolo, Luogosanto, Monti, Olbia, Oschiri, Ozieri, Padru, Palau, Pattada, Perfugas, Santa Teresa di Gallura, Tempio Pausania e Tula.

“Buona parte del percorso si snoda nei territori gestiti da Forestas, perciò grazie alla collaborazione con l’Agenzia regionale si potranno far conoscere anche le bellezze isolane in campo forestale –ha aggiunto l’assessore–. I grandi numeri messi in campo dall’organizzazione (circa mille persone coinvolte) fanno intuire che la manifestazione avrà un enorme impatto economico in tutto il territorio”.  

“L’evento fa parte del ricco cartellone sportivo, composto da 43 manifestazioni nazionali ed internazionali, che caratterizzerà il 2023 con l’obiettivo di consacrare la Sardegna come ‘isola dello sport’, efficace strumento di promozione turistica. Inoltre, nella base di Olbia saranno presenti anche due stand promozionali della Regione e di Forestas”, ha concluso l’assessore del Turismo. 

Collegate

Auto storiche, importanza e protezione, intervista ad Angelo Sticchi Damiani

Presidente Aci illustra una "mobilità" sostenibile su base "meritocratica" -VIDEO

L'Automobile Club d'Italia (Aci) è una realtà da sempre schierata a tutela del mondo degli automobilisti e si pone come portatore di interessi diffusi della categoria. Si occupa di offrire agli associati s... segue

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue