Press
Agency

La grinta della nuova Abarth 500e

L'elettrico della casa dello Scorpione nelle versioni standard e turismo

Il costruttore italiano di automobili sportive Abarth (Gruppo Stellantis) ha presentato nei giorni scorsi la nuova gamma della Abarth 500e, che ha due allestimenti: la 500e standard e la versione Turismo, nella variante hatchback (a due volumi, dotata di portellone posteriore) ed in quella cabrio. Le due completano la gamma dopo il lancio commerciale avvenuto a novembre 2022.

"Stiamo aprendo un capitolo entusiasmante, diventiamo 100% elettrici mantenendo il nostro dna. È la macchina più veloce della categoria. Si caratterizza per il piacere di guida soprattutto sui percorsi urbani ed extraurbani. Con questa vettura, sviluppata anche con il contributo della community Abarth che conta oltre 160.000 persone, vogliamo ampliare il più possibile la nostra audience", sottolinea Giuseppe Galassi, managing director Fiat ed Abarth Italia.

La 500e palesa nella design la grinta estetica di casa Abarth: minigonne laterali, generoso diffusore posteriore, cerchi da 17" (per la versione turismo sono da 18"), specchietti grigio opaco e carreggiate larghe; all'interno dell'abitacolo sedili e volante ispirati al mondo delle corse, generoso schermo di infotainment da 10,25 pollici. Monta un motore da 153 Cv (235 Nm) e può raggiungere i 225 km/h, con accelerazione da 0 a 100 km/h in 7 secondi. È infine equipaggiata con batterie da 42 kWh che promettono un'autonomia di 265 km. Prezzo a partire dai 37.950 Euro.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue