Press
Agency

Umbria: nuovo Piano regionale trasporti

Lista degli interventi per integrare forme di trasporto ed assicurare sostenibilità

La Regione Umbria ha illustrato il nuovo Piano regionale dei trasporti (Prt) 2032. Si tratta di un documento che costituisce il nuovo disegno strategico della politica e dell'azione regionale per il sistema della mobilità, che rinnova e rilancia l'assetto infrastrutturale e di comunicazione a supporto dello sviluppo economico e sociale del territorio. I lavori per la predisposizione del piano erano stati avviati un anno fa. 

I vecchi interventi inattuati verranno realizzati insieme a quelli nuovi, già finanziati o per cui è stata avviata la progettazione, grazie ad una costante interlocuzione e collaborazione con il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, guidato dal ministro Matteo Salvini, e con le principali società del settore; da Anas per le strade alle società del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane: Rete ferroviaria italiana (Rfi) per le infrastrutture e Trenitalia per la gestione passeggeri. 

Gli interventi riguarderanno: il Nodo di Perugia, la E78, lo svincolo Val Menotre-Scopoli, la Civitavecchia-Orte-Terni-Rieti, lo svincolo ad Orte tra la SS 675 e l'autostrada A1, la SS 685 delle Tre Valli Umbre, la Pian d'Assino, la Variante sud di Foligno, la SS 3 Flaminia; la Variante Sud-Ovest di Terni. 

Il piano si adegua ai più recenti indirizzi dell'Unione europea per i settori della mobilità delle persone e movimentazione e logistica delle merci. Questi gli obiettivi da raggiungere: integrare le forme di trasporto (su gomma, mobilità sostenibile, turistica, itinerari ciclistici) ed assicurare una maggiore sostenibilità ambientale, economica e sociale. 

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue