Press
Agency

In Giappone presto i "treni proiettile"

Entreranno in servizio nel 2035 i convogli autonomi superveloci Shinkansen

A partire dal 2035 entreranno in servizio in Giappone i cosiddetti "treni proiettile" della compagnia ferroviaria East Japan Railway sulla linea Tokyo-Niigata (Joetsu Shinkansen). Si tratta di convogli superveloci che viaggeranno lungo la linea ad alta velocità "Shinkansen". Sono mezzi con un alto grado di automazione e guida senza conducente, con l'impiego di personale umano ridotto alla gestione dell'apertura delle porte ed agli interventi di emergenza. 

In vista di quello che sarebbe il debutto assoluto di una simile tecnologia nel trasporto di passeggeri in Giappone, la compagnia ferroviaria punta a raggiungere il grado di automazione 3 (GoA3), che consente per legge l'impiego di treni a guida completamente autonoma, entro i prossimi anni, con l'obiettivo di "migliorare il servizio e far fronte alla carenza di manodopera". 

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue