Press
Agency

Emergenza maltempo Emilia: A14 tornata transitabile

Dorsale adriatica percorribile dopo lavori sul manto stradale terminati all'alba di oggi

L'autostrada A14 è tornata transitabile nella tratta compresa tra Forlì e Faenza. La circolazione lungo l'importante arteria di comunicazione era stata sospesa a causa degli allagamenti e dei danni provocati dell'alluvione che ha colpito l'Emilia Romagna. Dopo i lavori di ripristino del manto stradale, iniziati ieri sera alle ore 21:00 e terminati alle ore 6:00 di questa mattina, la dorsale adriatica è tornata percorribile.

Lo ha comunicato in queste ore "Viabilità Italia", il centro di coordinamento nazionale in materia di viabilità del ministero dell'Interno. Fino ad ieri sera il traffico veicolare, sia leggero che pesante, scorreva lungo una sola corsia per senso di marcia. Poi dalle ore 21:00 di ieri alle 6:00 di oggi i veicoli sono stati deviati sulla parallela strada statale 9, per consentire il ripristino del manto stradale. Rimossa anche l'uscita obbligatoria ad Ancona predisposta per i mezzi superiori alle 7,5 tonnellate. 

Intanto, è salito a 14 il bilancio delle vittime del disastro naturale in Emilia Romagna. Sono oltre 200 finora le missioni di soccorso alla popolazione alluvionata, effettuate dagli elicotteri delle Forze Armate e dei corpi dello Stato. In una nota il Dipartimento della Protezione civile nazionale (Dpc) ha comunicato che sono oltre 600 le persone tratte in salvo e più di 20.000 gli sfollati. Infine ci sarebbero ancora dispersi e danni per diversi miliardi di Euro.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue