Press
Agency

Sciopero aereo Italia: cosa aspettarsi

Lista completa dei disservizi provocati dalla mobilitazione nazionale di venerdì 19 maggio

Sciopero aereo nazionale fino a 24 ore in Italia nella giornata di domani, venerdì 19 maggio. La mobilitazione è stata indetta dai sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti ed Ugl trasporto aereo. Il motivo della protesta è legato al mancato rinnovo del contratto collettivo nazionale di settore, atteso da 6 anni. Attesi molti disagi, fra ritardi e cancellazione di voli, causati dall'astensione dal lavoro del personale aeroportuale e delle aerolinee.

L'Ente nazionale per l'aviazione civile comunica che a scioperare saranno i lavoratori delle aziende di handling (dalle ore 00:01 alle ore23:59), il personale di bordo della compagnia Air Dolomiti (24 ore), quello della low-cost Volotea (dalle ore 13:00 alle 17:00), gli addetti a terra dell'aerolinea statunitense American Airlines (dalle ore 12:00 alle 16:00) e di Emirates (sempre dalle 12:00 alle 16:00). Braccia incrociate anche per i lavoratori del comparto aereo, aeroportuale ed indotto (dalle ore 00:01 alle 23:59).

Il vettore aereo di bandiera ITA Airways ha annunciato la cancellazione di 111 voli nazionali, ma assicura l'operatività del 68% dei voli in programma. Enac ha pubblicato l'elenco dei collegamenti garantiti (voli di Stato, militari, emergenza, sanitari, umanitari, di soccorso). Sarà come sempre assicurato il servizio nella fascia oraria di tutela 7:00-10:00 e 18:00-21:00. 

Quando

Dove

Suggerite

Mobilità.news augura a tutti una serena Pasqua

L'agenzia riaprirà regolarmente martedì 22, dopo il fine-settimana/ponte

Mobilita.news comunica ai propri collaboratori, abbonati e fan dei social media che resterà chiusa in occasione del ponte pasquale, lunedì 21 aprile (giorno di Pasquetta ed anche Natale di Roma). L'agenzia ri... segue

Nomine strategiche nelle infrastrutture e tecnologie del Friuli Venezia Giulia

Conferme e nuove designazioni rafforzano crescita economica della Regione

La Giunta regionale ha recentemente confermato le nomine di vertice di Insiel e dell'aeroporto Friuli Venezia Giulia, con un rinnovo dell'incarico per Diego Antonini come amministratore unico di Insiel... segue

Torino, stazione ferroviaria Caselle-Aeroporto: disagi irrisolti nonostante le segnalazioni

A un anno dalla prima denuncia, ascensori e scale mobili guasti penalizzano ancora pendolari e turisti

Un anno dopo la prima denuncia, la stazione ferroviaria Torino-Aeroporto, nota come Caselle-Aeroporto, cruciale snodo di collegamento tra Torino, le Valli di Lanzo e lo scalo aereo, continua a presentare... segue