Press
Agency

Taxi, assessore Lucente (Lombardia): nuove tariffe per servizio nel sistema aeroportuale

Coinvolti 46 comuni ed oltre 5300 operatori

La Giunta regionale ha varato l'adeguamento delle tariffe dei taxi in servizio nel sistema aeroportuale lombardo per il 2023. Il provvedimento, proposto dall'assessore regionale ai Trasporti e mobilità sostenibile, Franco Lucente, prevede un aumento totale del 6,23% rispetto al 2022, con nuovi valori tariffari sia delle tariffe predeterminate che dei parametri della tariffa unica di bacino. 

La delibera coinvolge 46 comuni per un totale di oltre 5300 taxi. L'entrata in vigore delle nuove tariffe predeterminate avverrà dal primo luglio 2023. Dal 31 luglio, invece, entreranno in vigore i nuovi valori dei parametri della tariffa unica di bacino. 

Tariffe predeterminate in vigore dal primo luglio 2023

Aeroporto Malpensa-Milano Euro 110;

Aeroporto Malpensa-Fiera Milano (Rho) o viceversa Euro 92;

Aeroporto Malpensa- Aeroporto Linate o viceversa Euro 124;

Aeroporto Linate-Fiera Milano (Rho) o viceversa Euro 64; 

Aeroporto Malpensa-Varese o viceversa Euro 78;

Aeroporto Orio al Serio-Milano o viceversa Euro 122. 

Dove

Collegate

In Lombardia salgono le tariffe dei taxi

Adeguamento dei prezzi deciso dalla Regione a partire da luglio

Da luglio il costo delle corse in taxi da e per gli aeroporti lombardi aumenterà del +6%. Per esempio il passeggero che sale a bordo di un'auto bianca di fronte allo scalo di Milano-Malpensa e vuole andare... segue

Suggerite

Q8 Italia acquista Agiferr e ArMa

Acquisite al 100% le due società di biogas/biometano e biognl

Q8 Italia ha acquisito il 100% delle quote di Agriferr e ArMa, due società che operano nel settore della produzione di biogas/biometano e biognl. Un comunicato di Q8 Italia spiega che l'operazione "si... segue

Tokyo Gas si espande nel Texas

La società Tgnr ha acquistato una quota del 70% da Chevron

Tg Natural Resources Llc (TGNR) si espande nel Texas orientale. La società copartecipata da Tokyo Gas e Castleton Commodities International ha infatti comprato da Chevron una quota del 70% in progetti... segue

A Bolzano approvato il programma planivolumetrico per la Casa della mobilità

La struttura offrirà vantaggi in termini di efficienza, risparmio e sostenibilità

A Bolzano è stato approvato dalla giunta provinciale il programma planivolumetrico relativo alla Casa della mobilità, su proposta del vicepresidente e assessore alla Mobilità Daniel Alfreider. Si è riv... segue