Press
Agency

Porto Trieste: verso costruzione nuovo molo

Società logistica crea task-force per progetto ampliamento scalo

La società tedesca Hamburger Hafen und Logistik (Hhla), specializzata nel trasporto di container e nel settore logistica, accelera sul primo lotto di lavori (da 350 milioni di Euro) per la costruzione del nuovo terminal per navi giganti al porto di Trieste. L'obiettivo è quello di far approdare al Molo VIII la prima nave portacontainer da 24 mila Teu entro il 2027. 

Per stimolare l'avvio dei lavori l'azienda tedesca sta infatti dando il via alla creazione di una task-force formata da nove manager e costituita da ingegneri, informatici, logistici, esperti di automazione, avvocati, specialisti della sicurezza. È quanto si legge sul sito web di Hhla, dove da qualche giorno sono comparsi i primi annunci riguardanti la ricerca di personale. Insomma, il meccanismo si è messo in moto. 

"Stiamo assumendo un team e non contattando consulenti esterni perché vogliamo un gruppo che segua sul medio-lungo periodo un progetto per fasi. La piattaforma lavora ormai da due anni". Adesso "siamo alla fase di valutazione ed è prematuro parlarne". In ogni caso "il Nord Adriatico è molto vicino alla saturazione dei propri terminal e c'è bisogno di nuove infrastrutture", ha spiegato l'amministratore delegato di Hhla Italia, Antonio Barbara, intervistato dal quotidiano "il Piccolo" di Trieste. 

È un primo passo verso l'espansione dello scalo marittimo friulano. Il progetto prevede l'allungamento della banchina per 400 metri, la posa di una gru di banchina, il risanamento dei terreni della Ferriera. Al momento Hhla sta ancora definendo il progetto del primo lotto ed aspetta che il Governo Meloni dia un segnale sulla richiesta di finanziamento (180 milioni di Euro stanziati dal Piano nazionale ripresa e resilienza) fatta pervenire nei mesi scorsi attraverso l'Autorità di sistema portuale del mar Adriatico orientale.

Collegate

Msc entra nel capitale di Hhla

Presentata offerta per rilevare 49,9% società gestione terminal portuali

Il Gruppo marittimo Mediterranean Shipping Company (Msc), che opera nei settori logistica e trasporti di merci e persone via mare, ferro e gomma, ha presentato un’offerta per rilevare il 49,9% della s... segue

Suggerite

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole

Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria

L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue