Press
Agency

Italo-Ntv. Sindacati: "adesione massiccia a sciopero"

"Azienda riapra subito il confronto"

“Adesioni altissime in tutti i processi operativi con punte del 100% tra il personale degli equipaggi e gli operatori di impianto, ritardi su quasi tutte le tratte e cancellazione di almeno il 50% dei treni”. A riferirlo unitariamente Filt Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Fast Confsal ed Orsa Ferrovie, sullo sciopero di ieri di tutto il personale di Italo-Ntv.

“La protesta si è resa necessaria -spiegano le sigle sindacali- a causa dell’ostinazione dell'azienda che, dopo un anno di serrato confronto, ha deciso di mortificare i dipendenti, avanzando una proposta unilaterale che di fatto ostacola il rinnovo del contratto scaduto a fine 2021 e non tiene conto delle richieste sindacali. Serve un equo apprezzamento degli elementi salariali variabili, una ridefinizione del calcolo della media settimanale dell’orario di lavoro, l'erogazione del premio di risultato e una rimodulazione ed adeguamento delle condizioni economiche, coerente con i significativi utili registrati e la generosa distribuzione di dividendi ai soci”.

“L’altissima partecipazione -concludono Filt Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Fast Confsal ed Orsa Ferrovie- oltre a dimostrare, qualora ce ne fosse bisogno, lo stato di malessere ed insofferenza del personale, deve indurre Ntv a prendere sul serio le nostre richieste ed, in attesa che l'azienda presenti i propri dati di bilancio, alla luce della partecipazione alla protesta, confidiamo nella ripresa al più presto del confronto. In caso contrario sarà inevitabile la proclamazione di un’azione di sciopero di 24 ore”. 

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Ferrovie, sindacati: 14 maggio sciopero in Italo-Ntv

Per il rinnovo del contratto

“Sciopero di otto ore di tutto il personale Italo-Ntv il prossimo 14 maggio”. A dichiararlo Filt Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Orsa Ferrovieri e Fast Confsal che spiegano in una nota con... segue

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue