Press
Agency

Regno Unito: governo gestirà le ferrovie

Subentra ente pubblico e prende controllo di una prima compagnia

Settimana nera per il settore dei trasporti ferroviari nel Regno Unito. Una serie di agitazioni sindacali ha determinato scioperi ed interruzioni del servizio in Inghilterra e Scozia. Ad incrociare le braccia sono stati in particolare i lavoratori della compagnia ferroviaria Trans Pennine Express (Tpe) che, dopo mesi di disservizi e lamentale, dal 28 maggio cesserà di operare le tratte più a nord ed il controllo della compagnia passerà al governo di Londra. 

Per i media britannici questo è l'ennesimo segnale che conferma lo stato di crisi delle ferrovie nel Regno Unito. Infatti, la rete è di fatto nazionalizzata ed il settore privato è ridotto ad un operatore. Intanto, il prossimo anno è previsto che un nuovo ente statale, Great British Railways (Gbr), assumerà il controllo del servizio. Molti temono che questa mancanza di concorrenza porterà la Gran Bretagna ad avere i prezzi dei biglietti molto elevati. 

Tuttavia, in Germania, Francia ed Italia i prezzi sono molto distanti, anche se per viaggi ad alta velocità sono decisamente inferiori. Dal canto suo, Gbr ha promesso di riformare il sistema britannico dei prezzi. È improbabile però che questa rivoluzione si avveri, ma certamente il nuovo ente statale porterà più trasparenza e più uniformità. Ciò darebbe ai passeggeri comunque una maggiore fiducia e potrebbe migliorare la qualità del settore. 

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue