Press
Agency

Possibili nuovi rincari nelle autostrade

Associazioni di settore chiedono maggiore interlocuzione da parte del Governo

L’estate si avvicina. Milioni di automobilisti con le proprie famiglie si riverseranno sulle principali arterie di comunicazione del Belpaese per raggiungere le ambite mete di vacanza a Nord ed a Sud. Per loro viaggiare in autostrada quest'anno costerà di più, a causa dell'ennesimo rincaro dei pedaggi che entrerà presto in vigore. I mesi caldi sono alle porte, ma si preannuncia già l'inferno per il portafoglio dei consumatori. 

I costi dei servizi rischiano di aumentare a causa delle perdite che continuano a subire i concessionari autostradali. Nonostante il livello della circolazione sulla rete sia tornato ai livelli pre-covid, i fatturati delle principali società di gestione registrano una diminuzione media del 10-15%. A determinare in parte questa perdita sono i costi elevati delle concessioni e gli oneri per i servizi di pubblica utilità, che gravano pesantemente sui bilanci.

A preoccupare ulteriormente i rappresentanti del settore c'è la delibera 1/2023 dell’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) che si è pronunciata di recente sull'auspicato ampliamento della concorrenza, tramite nuovi bandi di gara sulle concessioni autostradali. Le associazioni di settore sono insorte e chiedono una maggiore interlocuzione da parte del Governo. Anche perché eventuali ripercussioni saranno ancora una volta a discapito degli automobilisti.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue