Press
Agency

Collaborazione tra Chery e STMicroelectronics per l'Europa

La prima prevede di entrare nel mercato europeo alla fine del 2023

Chery Group, il produttore di automobili cinese, ha formalizzato una collaborazione con STMicroelectronics (Stm) per la fornitura di chip. L'accordo è stato siglato nei giorni scorsi dal ceo di STMicroelectronics, Jean Marc Chéry, durante una visita alla sede di Chery a Wuhu, provincia di Anhui.

Chery prevede di entrare nel mercato europeo alla fine del 2023, lanciando due Suv, Omoda 5 e Jeacoo 7, con varianti elettriche. L'Italia è tra i mercati scelti per il debutto ed avrà un ruolo centrale nel piano di espansione del produttore cinese che ha anche avviato una partnership con Catl, fornitore di batterie.

Yin Tongyue, presidente dell'azienda cinese, ha evidenziato come la collaborazione con STMicroelectronics sarà vantaggiosa per entrambe le parti, accelerando l'innovazione nei veicoli di nuova generazione, elettrici, software-oriented, connessi ed autonomi. 

Jean Marc Chéry, dal canto suo, ha riconosciuto l'importanza del mercato cinese, in particolare per il settore dei veicoli elettrici, e l'importanza della cooperazione con Chery Group.

Suggerite

Accelerare lo sviluppo delle infrastrutture di ricarica in Europa

Per un trasporto commerciale sostenibile entro il 2030

L'associazione europea dei costruttori di automobili (Acea) ed Eurelectric, l'organizzazione che rappresenta l'industria elettrica nel continente, hanno elaborato un documento comune per sollecitare la... segue

Enea presente a "E-Tech Europe 2025

L'Agenzia lavora in sinergia con l'università Sapienza

L'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (Enea) è presente a Bolognafiere in occasione di "E-Tech Europe 2025", evento sulle batterie e la mobilità elettrica (... segue

Antitrust: quattro istruttorie verso Byd, Stellantis, Tesla e Volkswagen

L'obiettivo è garantire informazioni trasparenti sui veicoli elettrici

Il presidente dell'Antitrust, Roberto Rustichelli, nella relazione annuale presentata al Senato ha comunicato che a febbraio sono state avviate quattro istruttorie verso i produttori di auto elettriche... segue