Press
Agency

Tensione Italia-Francia sul traforo Monte Bianco

Programmate interruzioni di 3-4 mesi per manutenzione fino al 2041

È alta tensione tra Italia e Francia. Il Gruppo europeo di interesse economico del traforo del Monte Bianco (Geie-Tmb), che gestisce l'infrastruttura per conto dei due governi, ha infatti stabilito interruzioni del traffico programmate per 3-4 mesi all'anno fino al 2041 (la prima, per un cantiere-test, dal 4 settembre al 18 dicembre prossimi), per svolgere importanti lavori di manutenzione, a partire dal risanamento della volta. Distanti sul da farsi Parigi e Roma. 

Il presidente della Regione Valle d'Aosta, Renzo Testolin, chiede che "il Governo italiano inizi un confronto serio con la Francia, per valutare un raddoppio del traforo, senza il quale ci troveremmo in difficoltà". Gli fa eco il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), Matteo Salvini: il raddoppio del tunnel è "un'alternativa per attenuare i disagi derivati dalla chiusura del traforo". Stessa richiesta del presidente di Confindustria, Carlo Bonomi

L'idea italiana non piace agli ambientalisti né a Parigi: "Il raddoppio del tunnel non è di attualità", sostiene il ministro ai Trasporti, Clément Beaune. Gli ha fatto eco il presidente della regione Alvernia-Rodano-Alpi, Laurent Wauquiez: "Lavoriamo ad altri punti di partenza, altri punti di arrivo, facciamolo diversamente. Dobbiamo essere più visionari sui mezzi di trasporto che ci saranno domani".

Collegate

Italia-Francia rinviati lavori su traforo Monte Bianco

Decisione temporanea, scelta vera e propria sarà presa da Conferenza intergovernativa

Rinviata la chiusura del tunnel del Monte Bianco. Il traforo avrebbe dovuto chiudere oggi, lunedì 4 settembre, fino al 18 dicembre prossimo. A sbloccare la situazione, almeno temporaneamente, un incontro... segue

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue