Press
Agency

Agli italiani piace termica

64% contrario a blocco auto benzina e diesel nel 2035

Lo stop europeo alla vendita di auto a benzina e diesel a partire dal 2035 non convince del tutto gli italiani, secondo un’indagine promossa dal portale di vendita di veicoli "AutoScout24". Dal rilevamento emerge che il 64% degli italiani è contrario al blocco della produzione di auto con motore termico alimentato a benzina ed a diesel.

La decisione dell'Unione europea, più volte avversata nelle sedi istituzionali dal Governo Meloni e da altri Paesi membri, che si sono fatti portavoce dell'opinione di una larga fetta dell'industria automobilistica, mira in ogni caso a bloccare la produzione di auto ritenute maggiormente inquinanti, favorendo piuttosto l’elettrico e gli e-fuel. 

Secondo il sondaggio più della metà degli italiani è contraria a questo drastico stop per via di vari fattori: anche le auto elettriche o alimentate con carburanti rinnovabili avranno un impatto ambientale alto; la diffusione delle colonnine di ricarica elettrica non sarà capillare; l'autonomia di percorrenza è inferiore alle auto termiche. 

Dalla rilevazione emerge anche una conoscenza insufficiente di cosa siano i carburanti rinnovabili e gli e-fuel (solo il 45% lo sa), mentre va meglio con i biocarburanti (68%). Insomma, in Italia la tradizione è dura a morire. E così dal sondaggio emerge pure che fino al 2035 gli italiani preferirebbero andare a comprare modelli di auto di ultima generazione alimentati a benzina ed a diesel.

Suggerite

La Viking Libra sarà la prima nave da crociera alimentata a idrogeno

Viene realizzata da Fincantieri e sarà pronta nel 2026

Il 2026 sarà l'anno che vedrà partire la prima nave da crociera al mondo alimentata a idrogeno: viaggerà per brevi tragitti a zero emissioni. Si tratta della Viking Libra, realizzata dalla controllata di... segue

Crociere: fondamentale concentrarsi sulla sostenibilità

Per Msc particolarmente sfidante è il discorso sui carburanti alternativi

Il direttore di Copenaghen Malmö Port (Pcm), Luis de Carvalho, ha affermato durante un panel al Seatrade Cruise Global a Miami che in questo momento la sostenibilità è un punto cruciale per il suo scalo e... segue

Le crociere del lusso potrebbero essere un esempio per la sostenibilità

Gli yacht Orient Express sfrutteranno l'energia eolica

L'obiettivo del settore crocieristico è mettere in pratica la decarbonizzazione entro il 2050 e le compagnie di lusso più piccole sono quelle che potrebbero riuscirci meglio e prima. Come emerso durante un... segue