Press
Agency

Brembo: ricavi vicini al miliardo

Boom nel mercato dell'America Latina (+64,5%), crollo delle vendite in Cina (-9,1%)

L'azienda italiana Brembo, che sviluppa e produce impianti frenanti per veicoli di vario tipo, ha comunicato oggi i dati economici relativi al primo trimestre 2023: i ricavi sono saliti a 961,9 milioni di Euro rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (+12,2%), mentre l'utile netto è cresciuto a 76,8 milioni (+7,2%), con un margine operativo lordo (Ebitda) pari a 168,3 milioni di Euro (+11,6%). In attesa dell'annuncio il titolo azionario ha guadagnato oggi il 2,11% in Borsa. 

"I risultati, approvati oggi dal consiglio di amministrazione, evidenziano una crescita dei ricavi a doppia cifra rispetto al primo trimestre dell'anno scorso. Il contributo è arrivato da tutti i segmenti di business. Nel contesto di un settore automotive in profonda trasformazione, stiamo investendo per rafforzare la nostra presenza industriale nel mondo", ha affermato il presidente esecutivo dell'azienda, Matteo Tiraboschi

Nel primo trimestre tutti i segmenti in cui opera il gruppo Brembo hanno mostrato un andamento positivo: sia le applicazioni per auto (+12,9%), per motocicli (+3,0%), per veicoli commerciali (+14,0%) e sportivi (+23,4%). Brembo si attende per l'anno 2023 ricavi in crescita intorno al +10% e margini percentuali in linea con l'anno precedente. 

A parte il crollo del mercato cinese (-9,1%), le vendite crescono in Italia (+4%), Germania (+26,8%), Francia (+19,7%), India (+13,8%), Nord America (+14,1%) ed America Latina (+64,5%). Per l'anno 2023 sono attesi ricavi in crescita intorno al +10% e margini percentuali in linea con l'anno precedente. 

Suggerite

Accelerare lo sviluppo delle infrastrutture di ricarica in Europa

Per un trasporto commerciale sostenibile entro il 2030

L'associazione europea dei costruttori di automobili (Acea) ed Eurelectric, l'organizzazione che rappresenta l'industria elettrica nel continente, hanno elaborato un documento comune per sollecitare la... segue

Enea presente a "E-Tech Europe 2025

L'Agenzia lavora in sinergia con l'università Sapienza

L'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (Enea) è presente a Bolognafiere in occasione di "E-Tech Europe 2025", evento sulle batterie e la mobilità elettrica (... segue

Antitrust: quattro istruttorie verso Byd, Stellantis, Tesla e Volkswagen

L'obiettivo è garantire informazioni trasparenti sui veicoli elettrici

Il presidente dell'Antitrust, Roberto Rustichelli, nella relazione annuale presentata al Senato ha comunicato che a febbraio sono state avviate quattro istruttorie verso i produttori di auto elettriche... segue