Press
Agency

Norwegian Cruise Line: quattro nuovi homeport e 32 destinazioni

Dieci navi in totale solcheranno le acque europee fino a dicembre

Norwegian Cruise Line (Ncl) ha potenziato la propria offerta in Europa con itinerari più lunghi e diversificati per la stagione 2023.

Dieci navi Ncl in totale ("Breakaway", "Dawn", "Epic", "Gem", "Getaway", "Jade", "Prima", "Star", "Sun" e "Viva") solcheranno le acque europee fino a dicembre 2023, tra cui "Prima" e "Viva", le prime due navi della classe Prima della compagnia. Verranno proposti 132 itinerari distinti, di cui 46 con partenza ed arrivo dallo stesso porto e 86 open-jaw. Le crociere partiranno da 15 homeport, tra cui quelli di Bilbao (Spagna), Tromsø (Norvegia), Marsiglia (Francia) e Ravenna (Italia), e raggiungeranno 150 scali in tutto il Nord Europa, il Mediterraneo e le isole greche.

Ncl si sta orientando verso crociere più lunghe: l'87% dei suoi itinerari in Europa avrà una durata di nove o più giorni, rispetto al 63% nel 2019. Con una media di 10,5 ore in porto, gli ospiti possono esplorare una destinazione per conto proprio o optare per l'ampia gamma di escursioni a terra proposte dalla compagnia.

Un recente studio ha rivelato che quest'anno le vacanze sono fino al 70% più costose, con i pacchetti di viaggio per Spagna, Turchia, Italia e Grecia che registrano gli aumenti più cospicui.

Suggerite

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole

Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria

L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue