Press
Agency

Auto: gruppo Volkswagen pubblica bilancio inizio anno

Risultati favorevoli nel primo trimestre, trainanti i mercati europei e statunitensi

La multinazionale tedesca ha iniziato il 2023 in positivo. Il fatturato è cresciuto del 22%, attestandosi a 76 miliardi di Euro, grazie soprattutto alla ripresa delle vendite in Europa ed in Nord America. Nei primi tre mesi della stagione invernale, il ritorno operativo sulle vendite si è attestato al 7,5%. A marzo, a livello globale si è registrato un deciso incremento: +23,9% rispetto allo stesso mese del 2022. Le consegne in Cina sono calate del 14,5% in questo avvio annuale effettuando un confronto con quello scorso, ma il gruppo è fiducioso che, grazie all'ampliamento della gamma di modelli ed alle tecnologie specifiche per il mercato, le performance in questa regione recupereranno nel corso dell'anno corrente.

Arno Antlitz, cfo & coo della multinazionale, ha dichiarato: "Il Gruppo ha avuto un inizio d’anno molto promettente, con una forte crescita dei ricavi e dell'utile operativo al lordo degli effetti negativi di valutazione legati alle operazioni di 'commodity hedging'. Considerando la solida performance ed un portafoglio ordini di 1,8 milioni di veicoli a fine quadrimestre, confermiamo le nostre previsioni finanziarie per il 2023. Il Gruppo Volkswagen continuerà ad investire nelle regioni fondamentali per la propria crescita a livello globale. Nel primo trimestre abbiamo annunciato sia i piani per la costruzione di un nuovo stabilimento negli Stati Uniti per l'iconico marchio Scout, che ci consentirà di entrare nel segmento dei Suv rugged e dei pick-up, sia la prima giga factory del Gruppo oltreoceano, in Canada, ed abbiamo presentato la nuovissima ID.71 al salone dell’auto di Shanghai". 

Suggerite

Accelerare lo sviluppo delle infrastrutture di ricarica in Europa

Per un trasporto commerciale sostenibile entro il 2030

L'associazione europea dei costruttori di automobili (Acea) ed Eurelectric, l'organizzazione che rappresenta l'industria elettrica nel continente, hanno elaborato un documento comune per sollecitare la... segue

Enea presente a "E-Tech Europe 2025

L'Agenzia lavora in sinergia con l'università Sapienza

L'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (Enea) è presente a Bolognafiere in occasione di "E-Tech Europe 2025", evento sulle batterie e la mobilità elettrica (... segue

Antitrust: quattro istruttorie verso Byd, Stellantis, Tesla e Volkswagen

L'obiettivo è garantire informazioni trasparenti sui veicoli elettrici

Il presidente dell'Antitrust, Roberto Rustichelli, nella relazione annuale presentata al Senato ha comunicato che a febbraio sono state avviate quattro istruttorie verso i produttori di auto elettriche... segue