Press
Agency

Trenord: dati passeggeri aprile

In occasione del fine-settimana pasquale e dei ponti

Nei week-end di Pasqua e nei giorni 25 aprile e primo maggio i viaggiatori che hanno scelto i treni Trenord per i propri spostamenti sono cresciuti del 31% rispetto al 2019.

I dati confermano che in Lombardia cresce costantemente l’uso del treno nel tempo libero, che ha superato le frequentazioni rilevate prima della pandemia.

Nel fine-settimana di Pasqua e Pasquetta, quest’anno hanno viaggiato in treno complessivamente oltre 934 mila passeggeri, il 3,7% in più rispetto agli stessi giorni di festività nel 2019, quando erano stati 900 mila.

Martedì 25 aprile Trenord ha trasportato oltre 381 mila passeggeri, cioè il 30,8% in più rispetto al 2019, quando erano stati 291 mila.

Lunedì primo maggio, complici il maltempo ed interruzioni di linee per lavori infrastrutturali, hanno viaggiato 245 mila passeggeri, il 6,8% in meno rispetto al 2019, quando furono 263 mila.

Trenord effettua il sabato oltre 2030 corse; la domenica e nei festivi oltre 1690. Dal primo aprile l’azienda ferroviaria lombarda ha potenziato il servizio sulle linee dirette verso i laghi di Garda, Maggiore, di Como, per fare fronte all’aumento dei passeggeri per turismo.

Nei week-end di Pasqua, del 25 aprile e del primo maggio è stata aggiunta una ulteriore corsa straordinaria sulla linea Milano-Brescia-Verona.

Suggerite

Bolzano, arrestato 36enne su un treno Railjet

L'uomo aveva diversi precedenti penali e due mandati di cattura internazionali

Su un treno Railjet è stato arrestato oggi, 7 aprile, un 36enne cittadino libico durante un controllo al Brennero poiché era privo di biglietto e di documenti di identificazione. L'uomo ha tentato di n... segue

Torino, stazione ferroviaria Caselle-Aeroporto: disagi irrisolti nonostante le segnalazioni

A un anno dalla prima denuncia, ascensori e scale mobili guasti penalizzano ancora pendolari e turisti

Un anno dopo la prima denuncia, la stazione ferroviaria Torino-Aeroporto, nota come Caselle-Aeroporto, cruciale snodo di collegamento tra Torino, le Valli di Lanzo e lo scalo aereo, continua a presentare... segue

Gruppo Fs (2), sindacati: "Bilancio 2024 mostra azienda solida"

"Ora avanti con il rinnovo del contratto" dichiarano in una nota

“Accogliamo con favore i dati diffusi dal Gruppo Fs relativi al bilancio 2024, che riportano aumento dei ricavi operativi e sul fronte degli investimenti, in particolare per le infrastrutture ferroviarie e... segue