Press
Agency

Pneumatici usati: tensioni con Bruxelles

Azienda italiana avverte: "Filiera del riciclo pfu a rischio in Italia"

La società italiana Ecopneus, uno dei principali operatori nella gestione di gomme fuori uso (raccolta, trattamento, recupero) ha espresso un parere nettamente contrario alle recenti decisioni presse dall'Unione europea sull'utilizzo dei polimeri nelle superfici sportive in erba sintetica. I futuri bandi, secondo l'azienda, segneranno "un punto di non ritorno per la filiera del riciclo degli pneumatici fuori uso (Pfu) in Italia". 

"La proposta di bando del comitato Reach europeo potrebbe mettere a rischio la principale applicazione per l'utilizzo di gomma riciclata, ovvero le superfici sportive in erba sintetica, fondamentali per la pratica sportiva dilettantistica e professionistica", fa sapere la società, che sottolinea la presenza di circa 5000 impianti sportivi (calcio, calcetto, rugby) in Italia che utilizzano gomma riciclata, di cui oltre 1600 omologati dalla Lega nazionale dilettanti. 

Sono "ogni anno circa 400.000 le tonnellate di pneumatici riciclati in molteplici applicazioni, dalle alte prestazioni, dagli asfalti stradali alle superfici sportive, pavimentazioni antitrauma e sistemi antivibranti", conclude Ecopneus. L'utilizzo di gomma riciclata permette di evitare l'emissione annua di 371.000 tonnellate di Co2 in Europa, dando un beneficio è 3-4 volte superiore rispetto al recupero energetico dei Pfu.

Suggerite

Accelerare lo sviluppo delle infrastrutture di ricarica in Europa

Per un trasporto commerciale sostenibile entro il 2030

L'associazione europea dei costruttori di automobili (Acea) ed Eurelectric, l'organizzazione che rappresenta l'industria elettrica nel continente, hanno elaborato un documento comune per sollecitare la... segue

Enea presente a "E-Tech Europe 2025

L'Agenzia lavora in sinergia con l'università Sapienza

L'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (Enea) è presente a Bolognafiere in occasione di "E-Tech Europe 2025", evento sulle batterie e la mobilità elettrica (... segue

Antitrust: quattro istruttorie verso Byd, Stellantis, Tesla e Volkswagen

L'obiettivo è garantire informazioni trasparenti sui veicoli elettrici

Il presidente dell'Antitrust, Roberto Rustichelli, nella relazione annuale presentata al Senato ha comunicato che a febbraio sono state avviate quattro istruttorie verso i produttori di auto elettriche... segue