Press
Agency

Antitrust: Ntv potrà vendere i biglietti per i treni regionali ed Intercity

Grazie al provvedimento dell'autorità

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) ha accolto gli impegni presentati da Trenitalia a seguito dell’avvio di un’istruttoria per un’ipotesi di abuso di posizione dominante da parte della società nei mercati dei servizi di trasporto pubblico ferroviario di passeggeri regionale ed a medio-lunga percorrenza su rete convenzionale.
 
Secondo l’Autorità, infatti, Trenitalia avrebbe fatto leva sui contratti di servizio in regime di esclusiva, stipulati con gli enti competenti, per estendere e preservare il proprio potere di mercato anche nei servizi di trasporto-passeggeri su linea ad alta velocità (AV), dove opera in concorrenza con Italo-Nuovo trasporto viaggiatori.
 
Prima del procedimento, solo Trenitalia poteva offrire in modalità integrata, attraverso un’interfaccia di vendita unitaria, i servizi di trasporto AV con i servizi di trasporto che esercita in monopolio (regionali ed Intercity) e, dunque, godeva di un vantaggio competitivo non replicabile dal concorrente che aveva ripetutamente chiesto a Trenitalia di consentirle di fare altrettanto. Tuttavia non si era raggiunta una risoluzione effettiva e soddisfacente del problema.
 
Grazie agli impegni proposti da Trenitalia ed accolti dall’Autorità, Ntv potrà dunque commercializzare i biglietti del servizio regionale ed Intercity di Trenitalia in combinazione con i propri servizi AV, anche per quanto riguarda i collegamenti regionali esercitati da società partecipate dalla stessa Trenitalia (Trenitalia Tper e Trenord, rispettivamente attive in Emilia-Romagna e Lombardia). Sono state inoltre previste ulteriori agevolazioni per l’utenza che si avvale di servizi di trasporto in combinazione, consistenti nell’annuncio delle coincidenze dei collegamenti AV esercitati da Ntv tramite monitor di bordo ed altoparlanti dei treni del servizio regionale ed Intercity.

Suggerite

Bolzano, arrestato 36enne su un treno Railjet

L'uomo aveva diversi precedenti penali e due mandati di cattura internazionali

Su un treno Railjet è stato arrestato oggi, 7 aprile, un 36enne cittadino libico durante un controllo al Brennero poiché era privo di biglietto e di documenti di identificazione. L'uomo ha tentato di n... segue

Torino, stazione ferroviaria Caselle-Aeroporto: disagi irrisolti nonostante le segnalazioni

A un anno dalla prima denuncia, ascensori e scale mobili guasti penalizzano ancora pendolari e turisti

Un anno dopo la prima denuncia, la stazione ferroviaria Torino-Aeroporto, nota come Caselle-Aeroporto, cruciale snodo di collegamento tra Torino, le Valli di Lanzo e lo scalo aereo, continua a presentare... segue

Gruppo Fs (2), sindacati: "Bilancio 2024 mostra azienda solida"

"Ora avanti con il rinnovo del contratto" dichiarano in una nota

“Accogliamo con favore i dati diffusi dal Gruppo Fs relativi al bilancio 2024, che riportano aumento dei ricavi operativi e sul fronte degli investimenti, in particolare per le infrastrutture ferroviarie e... segue