Press
Agency

Linea Napoli-Bari. Rfi attiva nuovo collegamento in variante

Tre km di tracciato, eliminati due passaggi a livello

Proseguono le attività di Rete ferroviaria italiana (Rfi), capofila del Polo infrastrutture del Gruppo Fs italiane, per il completamento del futuro collegamento Napoli–Bari.

Nella notte è stato infatti attivato fra Caserta e Cancello un nuovo tracciato di circa tre chilometri in variante rispetto alla linea esistente.

La variante, realizzata nei tempi previsti come da cronoprogramma, è propedeutica all’attivazione entro il 2024 del tratto Cancello–Frasso Telesino che garantirà il collegamento diretto tra Napoli e Bari e consentirà di viaggiare tra i due capoluoghi in due ore e 40 minuti.

I lavori hanno richiesto l’impegno congiunto di oltre 200 maestranze e tecnici su più turni, anche nel giorno del primo maggio tradizionale Festa dei lavoratori. La nuova variante ha consentito inoltre di poter eliminare due passaggi a livello nel Comune di Maddaloni.

Dopo l’attivazione della Cancello–Frasso prevista nel 2024 saranno previste successive attivazioni dei lotti dell’itinerario Napoli–Bari, ad oggi tutti in fase realizzativa. Nel 2027, al suo completamento, sarà possibile andare da Bari a Napoli in due ore e fino a Roma in tre ore. 

L’opera, del valore di circa 5,8 miliardi di Euro, è parte integrante del corridoio ferroviario europeo Ten-T Scandinavia-Mediterraneo ed è in parte finanziata da fondi Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza). Per la sua realizzazione è stato nominato come commissario straordinario di Governo Roberto Pagone.

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue