Press
Agency

"Milano-Cortina 2026" ed Assologistica: firmato Mou

In vista dei Giochi olimpici invernali

La Fondazione "Milano-Cortina 2026" ed Assologistica, realtà associativa che rappresenta l’intero comparto della logistica italiana, hanno siglato un memorandum di intesa in vista dei Giochi olimpici e paralimpici invernali del 2026. 

Al fine di supervisionare i flussi logistici legati al massimo evento sportivo, l’associazione di categoria metterà a disposizione della Fondazione il proprio know-how attraverso figure professionali altamente qualificate.

L’intesa, sottoscritta lo scorso 14 aprile da Giovanni Malagò ed Andrea Varnier, rispettivamente presidente e ceo di "Milano-Cortina 2026", e dal presidente di Assologistica, Umberto Ruggerone, assume un valore strategico in vista di Giochi diffusi su una superficie complessiva di 22.000 chilometri quadrati. A tal fine Assologistica metterà a disposizione del Comitato organizzatore le proprie competenze e la propria rete di servizi affinché questo possa procedere al meglio in tutte quelle fasi e quei processi peculiari della logistica. 

Per Andrea Varnier, ceo di "Milano-Cortina 2026": “Essere i precursori di Giochi così diffusi ci pone davanti a una serie di sfide che vogliamo affrontare al meglio. La firma del Memorandum d’intesa con Assologistica pone le basi per lavorare in questa direzione con l’ambizione di fare del modello dei Giochi olimpici e paralimpici italiani un simbolo di solidità e di efficienza anche dal punto di vista logistico”.

“Siamo felici di poter contribuire a questa impresa straordinaria –ha dichiarato Umberto Ruggerone, presidente di Assologistica– Ringraziamo la Fondazione Milano-Cortina 2026 per l’importanza riconosciuta al settore logistico ed alle competenze in esso contenute quali driver per la riuscita di un evento di elevata complessità”.

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue