Press
Agency

Taranto: incidente stradale mortale

Tre giovani vittime in uno scontro frontale: un italiano e due rumeni

Incidente stradale mortale a Ginosa, in Puglia. A perdere la vita sono tre persone: due coniugi di origine romena residenti a Ginosa, lui di 30 e lei di 25 anni, mentre un giovane di 27 anni, Alessandro Calabrese, residente a Marina di Ginosa, è deceduto durante il trasporto in ambulanza verso l'ospedale di Taranto. Una quarta persona ferita è ricoverata presso il nosocomio di Castellaneta.

Il sinistro si è verificato ieri sera attorno alle ore 21:00. Secondo una prima ricostruzione sommaria dei fatti, le due auto Fiat Punto stavano percorrendo, nel senso di marcia opposto l'una all'altra, l'ex-strada statale 580 che collega Ginosa e Ginosa marina, quando ad un tratto è avvenuto lo scontro frontale. 

"L'incidente frontale con tre morti è avvenuto su un tratto rettilineo, con buona visibilità, quindi dalle prime ipotesi non si escluderebbe un sorpasso azzardato. Questo sarebbe la causa del violento impatto. Quel tratto è anche il più largo, non ci sono curve ed è il più rettilineo", ha spiegato il sindaco di Ginosa e vicepresidente della Provincia di Taranto, Vito Parisi, intervistato dall'agenzia di stampa "Agi".

"La strada in questione -ha aggiunto- presenta tuttavia molte criticità. Ha infatti molti incroci vivi, si interseca con delle strade di campagna e c'è un limite di velocità di 50 chilometri orari che purtroppo nessuno rispetta. La strada arriva sino a Laterza, quindi sino alla parte del tarantino che confina con la Basilicata e con la provincia di Matera. Come provincia di Taranto abbiamo previsto un intervento di miglioramento di quest'arteria, con la costruzione di tre rotatorie dall'importo di 600.000 Euro ciascuna".

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue