Press
Agency

Cdp Venture Capital e FS: partnership strategica

Sottoscritte quote per 10 milioni di Euro

Cdp Venture Capital Sgr ed il Gruppo FS siglano una partnership strategica per lo sviluppo dell’innovazione attraverso investimenti in startup e PMI innovative. La capogruppo Ferrovie dello Stato Italiane, in particolare, entra nel fondo Corporate Partners I sottoscrivendo quote per un valore complessivo di 10 milioni di Euro.

Il fondo multi-comparto di Corporate Venture Capital di Cdp Venture Capital Sgr coinvolge i principali attori industriali e finanziari, attraverso la collaborazione e l’investimento in startup impegnate nei settori dell’energia, dei servizi, della manifattura e delle infrastrutture, con l’obiettivo di stimolare la crescita dell’ecosistema venture italiano favorendo l’ingresso delle corporate all’interno dello stesso.

In particolare, Ferrovie dello Stato sottoscrive 10 milioni di Euro nel comparto InfraTech che si concentra su investimenti in realtà innovative impegnate nello sviluppo di soluzioni legate a nuove tecnologie nei processi di progettazione, pianificazione, monitoraggio e gestione di grandi cantieri e infrastrutture. In questo modo, si potrà rispondere all'esigenza del Gruppo Fs italiane di rendere le proprie infrastrutture sempre più connesse, nonché di favorire la manutenzione predittiva e l'efficienza dei servizi, in coerenza con il suo piano industriale decennale che vede l’innovazione tra i propri fattori abilitanti.

L’ingresso nel fondo Corporate Partners I come investitore consente a Fs di disporre di un osservatorio privilegiato sui trend emergenti e sui nuovi progetti innovativi legati al mondo delle infrastrutture, nonché di partecipare in modo attivo all'esplorazione di nuove tecnologie e allo scouting di imprese innovative operanti in ambiti di specifico interesse. 

L’operazione conferma l’impegno di Fs nello sviluppo di attività di Open Innovation, a sostegno del mondo delle start-up. Essa favorirà la realizzazione di nuove collaborazioni, a favore della crescita di iniziative imprenditoriali a forte vocazione innovativa e con focus su soluzioni tecnologiche di interesse per il Gruppo. 

Grazie a questa nuova partnership strategica, il fondo Corporate Partners I raggiunge così il target di 295 milioni di sottoscrizioni avvicinandosi al target di 400 milioni e prosegue la raccolta di fundraising sui quattro comparti del fondo: InfraTech, IndustryTech, EnergyTech e ServiceTech.

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue