Press
Agency

Italo appoggia la fondazione Telethon progetto "Come a casa"

Campagna di sensibilizzazione per passeggeri e dipendenti sulle malattie genetiche rare

Italo promuove l'attività della fondazione Telethon sostenendo il progetto “Come a Casa”, dedicato all’accoglienza di minori con una malattia genetica rara e delle loro famiglie. I futuri pazienti arrivano da tutto il mondo per sottoporsi alla terapia genica presso l'Istituto "San Raffaele" di Milano. Il percorso da affrontare è complesso: per i bambini sono previsti numerosi esami ed un lungo ricovero in ospedale, anche in isolamento. Per beneficiare della terapia genica è richiesta una permanenza in Italia di 4-6 mesi che possono arrivare a 9 o addirittura 12 nel primo anno.

L’obiettivo dell'azienda ferroviaria è quello di far sentire accolti e protetti i piccoli degenti ed i loro genitori, ricreando il clima di serenità che un bambino prova nella propria casa, offrendo un supporto di natura psicologica, logistica, linguistica e di mediazione culturale con Fondazione Telethon.

Il programma welfare di Italo inoltre ha come obiettivo il benessere dell’intera società, generando valore anche all’esterno: tutti i dipendenti sono stati coinvolti attivamente con due giornate dedicate allo sport: il 2 aprile con la "Relay Milano Marathon" ed il 23 aprile con la "Walk of life" di Napoli.

L’hashtag lanciato da Italo e Telethon," #ilViaggioVersoLaCura" racchiude proprio il senso di questo percorso condiviso, fatto di obiettivi e valori comuni perché la responsabilità sociale è considerata un valore imprescindibile per una crescita sostenibile e consapevole non solo per la fondazione ma anche per la società ferroviaria.

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue