Press
Agency

Rolls Royce presenta prima auto elettrica

"Spectre" fa la sua apparizione al salone dell'auto di Shanghai

Presentata in questi giorni la prima auto elettrica della casa automobilistica britannica Rolls-Royce (Gruppo Bmw). La vettura è stata ribattezzata "Spectre" ed ha fatto il suo debutto ufficiale al salone dell'auto di Shanghai (18-27 aprile 2023). Si tratta di un veicolo pensato per solleticare l'immaginario dei facoltosi clienti in Cina, mercato dove è attesa la sua apparizione prima di essere commercializzata negli altri mercati mondiali.

"Spectre è forse l'auto più importante della nostra lunga e leggendaria storia e sono lieto di essere a Shanghai per la prima di questa favolosa vettura. Un passo importante nel nostro ambizioso viaggio per diventare un marchio completamente elettrico fine del 2030", ha spiegato Henrik Wilhelmsmeyer, direttore vendite e marketing del marchio automobilistico britannico. 

"Essendo uno dei principali Paesi al mondo -ha aggiunto- la Cina è un mercato-chiave per Spectre e sono lieto di vedere che i nostri clienti qui condividono il nostro grande entusiasmo per questa vettura. Rolls-Royce e la trazione elettrica si sposano perfettamente: la batteria ad energia elettrica offre una propulsione silenziosa, una coppia istantanea ed una potenza incredibile proprio come il nostro amato V12".

Per il momento non sono stati diffusi dettagli sulla nuova vettura "Spectre", se non i valori del consumo elettrico (21,5 kWh ogni 100 km) e dell'autonomia del pacco batterie, indicata dal costruttore in 520 km. La vettura in mostra a Shanghai ha un lussuoso colore Morganite e si presenta con un aspetto imponente ma raffinato. Oltre la tradizionale ampia griglia anteriore sul lungo cofano, con finitura in acciaio inossidabile lucido, monta ruote da 23 pollici. Un primo passo verso la transizione industriale all'elettrico entro la fine del 2030.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue