Press
Agency

Nuovi treni Liguria-Piemonte

Potenziati trasporti ferroviari in vista dell'estate con "Ponente Line"

Sono 18 i treni in più che collegheranno il Piemonte alla riviera ligure di Ponente a partire dal prossimo fine-settimana. Il servizio sarà attivo nei week-end e nei giorni festivi a partire dagli ultimi giorni di aprile e fino al 10 settembre 2023. Una possibilità ulteriore per i piemontesi di raggiungere le spiagge della Liguria.

Si tratta di una iniziativa concertata fra Regione Piemonte e l'Agenzia per la mobilità piemontese (Amp), in collaborazione con Regione Liguria e grazie all'accordo con la società Trenitalia, un'azienda pubblica controllata dal Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane e che si occupa della gestione del trasporto ferroviario di passeggeri. 

L'iniziativa consente di mettere a disposizione oltre 23.000 posti a sedere in più a bordo dei treni per tutta l'estate. A piemontesi e liguri sono offerti ulteriori collegamenti tra Torino e Savona, Albenga ed Imperia. I 18 convogli "Ponente Line" si aggiungono agli attuali 18 collegamenti giornalieri tra Torino e Savona, di cui sei proseguiranno fino a Ventimiglia. I biglietti per le nuove rotte sono già on-line. 

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue