Press
Agency

Svio treno Firenze: parla società Gts

Muciaccia (Gts): "A disposizione per verifiche su motivi incidente. Tornati operativi oggi"

La società General Transport Service (Gts), che opera nel settore del trasporto-merci intermodale, ha diffuso nelle scorse ore una nota in merito al deragliamento di un treno cargo di sua proprietà, avvenuto ieri alle ore 2:20 nel tratto ferroviario compreso fra le stazioni di Sesto Fiorentino e Firenze-Castello, che ha provocato disagi in tutta Italia, con il traffico ripristinato nella giornata di oggi.

''La nostra prima preoccupazione ovviamente è stata per il possibile coinvolgimento di persone, così non è stato e questa è la cosa più importante. Difficile poter definire allo stato attuale, le cause: si può ipotizzare un danno strutturale al carro o un problema dell'infrastruttura'', ha dichiarato Alessio Muciaccia, amministratore delegato della società. 

Sul semicarro che è uscito fuori dai binari, l'unico di tutto il convoglio, era presente a bordo una cassa con materiale vario non pericoloso. La cassa è danneggiata ma non c'è stato sversamento. ''Siamo molto dispiaciuti per gli inconvenienti che si sono creati -ha concluso Muciaccia- siamo a disposizione per verificare i motivi dell'incidente. I nostri servizi riprenderanno regolarmente a partire da oggi". 

Il treno Gts 57034 era partito da Nola Interporto ed era diretto alla stazione di Milano-Segrate. La società Gts Rail trazionava una muta di carri e ha fatto sapere che una parte del terzo carro in composizione che è sviato (carro composto da due semicarri) non era di sua proprietà, ricordando che non è responsabile della manutenzione.

Collegate

Nodo di Firenze: regolare la circolazione AV e ripristinati i collegamenti regionali

Nel corso interruzione potenziata da Trenitalia e Rfi assistenza ai viaggiatori ed attivato servizio bus sostitutivi

Ripristinata, dalle 11:30 di ieri 20 aprile, la circolazione dei treni AV tra Firenze e Bologna, nove ore dopo lo svio di un carro-merci che ne aveva provocato l'interruzione. È ripresa, con i primi treni... segue

Nodo Firenze (4): ripresa circolazione sulla linea AV

Primo treno è transitato alle 11:30 a Firenze-Castello

Il primo treno è transitato a Firenze-Castello alle 11:30, dalle 12 è poi ripresa la circolazione ferroviaria sulla linea AV Firenze-Bologna, precedentemente sospesa a causa dell’uscita dai binari di... segue

Disagi sui treni in tutta Italia

Svio di carro merci a Firenze-Castello crea ritardi da Nord a Sud

Un incidente ferroviario avvenuto questa notte nella stazione di Firenze-Castello determinerà disagi sulla programmazione dei treni in tutta Italia. La società Trenitalia (Gruppo Ferrovie dello Stato) h... segue

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue