Press
Agency

Basilicata: sostegno al settore auto

Galella (Regione): "Offerti strumenti straordinari per affrontare crisi di settore"

Il decreto del Governo Meloni firmato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), Adolfo Urso, prevede incentivi occupazionali e riqualificazione per la competitività delle aziende del settore automobilistico in crisi, collocate presso il territorio dei "Sistemi locali del lavoro" di Melfi, in provincia di Potenza. Se ne è parlato in questi giorni presso il palazzo di Regione Basilicata nel capoluogo. 

"Il decreto, offrendo gli strumenti straordinari per affrontare la crisi del settore auto, consentirà infatti ammortizzatori sociali per 12 mesi ulteriori, a favore di quelle aziende che hanno già utilizzato altre forme di sostegno al reddito dei lavoratori e che definiscano un piano occupazionale", ha spiegato l'assessore regionale alle Attività produttive, Alessandro Galella.

"Alle aziende che rischiano di restare fuori mercato per via della internalizzazione delle commesse da parte di Stellantis -ha aggiunto- darà la possibilità di sfruttare primi incentivi per 20 milioni di Euro per tornare ad essere competitive, fatta salvo un'ulteriore opportunità per altri 100 milioni, come ci ha garantito il Governo in tempi rapidissimi. Poco più di due mesi, segno dell'importanza strategica nel settore che ha la Basilicata, già all'interno dell'Alleanza delle Regioni europee produttrici di auto".

Suggerite

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue