Press
Agency

Aspi: milioni di italiani in viaggio lungo la rete autostradale per il ponte del 25 aprile

Da oggi le prime partenze; sospesi i cantieri fino alla sera di martedì 2 maggio

Oltre 12 milioni di italiani in viaggio lungo la rete gestita da Autostrade per l’Italia (Aspi). Queste le stime previste dalla società per il ponte del 25 aprile.

Per favorire la programmazione del viaggio, Aspi mette a disposizione degli utenti le previsioni di traffico relative al periodo che va da oggi, giornata in cui sono previsti i primi spostamenti, fino alla sera di martedì 2 maggio.

 I principali transiti sono attesi in uscita dalle grandi città verso Sud a partire dal primo pomeriggio di oggi, in particolare sulla A1 Milano-Napoli, sulla A14 Bologna-Taranto e dai grandi centri del Nord verso la costa ligure. Traffico intenso, inoltre, nella mattina di sabato 22 aprile. I rientri sono previsti per domenica 23 e martedì 25 aprile. In occasione del ponte del primo maggio, flussi sostenuti a partire dal primo pomeriggio di venerdì 28 aprile e nella mattina di sabato 29 aprile. Domenica 30 aprile e lunedì primo maggio -dal primo pomeriggio fino alla sera– sono previsti i maggiori flussi verso le grandi città.

Al fine di favorire gli spostamenti, Aspi ha messo a punto un piano di gestione della viabilità che prevede, a partire dalla mattina di oggi, la rimozione dei 150 cantieri di ammodernamento lungo i principali tratti autostradali –come per esempio quelli presenti sull’intera rete ligure e lungo la dorsale adriatica– affinché tutte le corsie risultino disponibili al traffico. Le lavorazioni saranno sospese fino alla sera del 2 maggio: resteranno operativi i soli cantieri inamovibili, per i quali non si prevedono particolari turbative alla circolazione.

Durante il viaggio è possibile infatti rimanere aggiornati sulle condizioni del traffico mediante diversi canali, sul sito autostrade.it, attraverso i pannelli a messaggio variabile e sul network TV Infomoving in area di servizio. Per ulteriori informazioni si consiglia di chiamare il call-center Autostrade al numero gratuito 803-111, attivo 24 ore su 24.

Si ricorda infine che è stato predisposto il divieto di circolazione per i mezzi con peso superiore alle 7,5 tonnellate dalle 9 alle 22 nelle giornate di domenica 23, martedì 25, domenica 30 aprile e lunedì primo maggio.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue