Press
Agency

Tesla: giù ancora i prezzi delle auto

Duplice obiettivo: far aumentare domanda e guadagnare competitività

Il management della casa automobilistica americana Tesla, specializzata nella produzione di auto elettriche, ha comunicato che taglierà ulteriormente i prezzi di vendita delle sue vetture Model Y e Model 3 nel mercato statunitense. Si tratta della seconda volta che il brand fondato da Elon Musk fa un annuncio del genere nel giro di un mese, il sesto taglio nel 2023.

L'obiettivo del marchio automobilistico è duplice: far aumentare la domanda di nuove vetture da parte dei consumatori americani; ed allo stesso tempo guadagnare competitività rispetto ai competitor, soprattutto le case automobilistiche cinesi. Una mossa che arriva in un periodo storico in cui la concorrenza tra i produttori di veicoli elettrici si fa sempre più forte in tutto il mondo, con nuovi soggetti che subentrano nel mercato delle auto a batteria.

I prezzi del Model Y sono stati tagliati di 3000 dollari dall'inizio del 2023, mentre quelli della vettura Model 3 del 4,7% da gennaio ad aprile di quest'anno. Tesla ha tagliato i prezzi anche in numerosi altri mercati in giro per il mondo, con l'obiettivo di stare al passo con i marchi automobilistici tradizionali come Ford Motor in America, e per contrastare il dominio di Byd nel secondo mercato più grande per Tesla, ossia la Cina.

Collegate

Tesla taglia i prezzi, crollo in borsa

Attesa per comunicazione risultati primo trimestre 2023

In calo il valore delle azioni del marchio automobilistico statunitense Tesla, specializzato nella produzione di veicoli elettrici con un design minimal, alla borsa di New York. Negli ultimi cinque giorni... segue

Colonnine Tesla aperte a tutti

Sei nuovi Supercharger per un totale di circa 200 in Italia

Il marchio americano Tesla, specializzato nella produzione di auto elettriche e di tutto l'ecosistema che ruota intorno, sta aprendo la sua rete di colonnine di ricarica per vetture elettriche ad altri... segue

Tesla ha annunciato un richiamo di 363.000 veicoli

National Highway Traffic Safety Administration ha espresso preoccupazione

Tesla, produttore di veicoli elettrici, ha annunciato un richiamo di 363.000 veicoli dotati di sistema di guida autonoma "Full Self-Driving". La National Highway Traffic Safety Administration (Nhtsa)... segue

Suggerite

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue