Press
Agency

Sicurezza viabilità nell'oristanese. Assessore incontra i sindaci

Tavolo si riunirà nuovamente con allargamento a restanti aree della zona

Si è tenuto questa mattina a Cagliari, nella sede dell’assessorato regionale dei Lavori pubblici il vertice in programma sulla sicurezza della viabilità nell’oristanese. L’incontro, convocato dall’assessore regionale dei Lavori pubblici, Pierluigi Saiu, si è focalizzato sulle criticità del terralbese. Presenti i sindaci dei Comuni di Marrubiu, Arborea, Terralba, Uras, San Nicolò D’Arcidano, l’amministratore straordinario della Provincia di Oristano ed i consiglieri regionali del territorio.

“Abbiamo voluto dare all’incontro di oggi l’impostazione di un tavolo operativo istituzionale con i sindaci, per analizzare le criticità ed individuare le priorità, con il coinvolgimento della Provincia, ente su cui ricade la competenza degli interventi. Nell’ultima legge di stabilità la Regione ha stanziato finanziamenti specifici per la viabilità provinciale e l’obiettivo –sottolinea l’assessore– è quello di dare una risposta alle comunità del territorio nei tempi più rapidi”.

Un tavolo operativo, quello odierno, che si è riunito a due settimane dal sopralluogo dell’assessore sulle intersezioni delle strade provinciali 69 e 50 e la strada 8 ovest del Comune di Arborea, in seguito all’invito degli amministratori locali e dei cittadini: “Su questo tratto –precisa Saiu– la Provincia è destinataria di un finanziamento di oltre 800 mila Euro per la realizzazione di tre interventi di messa in sicurezza, attualmente fermi alla progettazione. In accordo con la stessa Provincia, per venire in contro alle necessità manifestate dall’ente, stiamo valutando l’assegnazione degli interventi ad opere ed infrastrutture della Sardegna, in qualità di nuovo soggetto attuatore, anche con un’eventuale integrazione delle risorse necessarie, una volta che saranno quantificate dalla stessa Provincia. Questo ci consentirà di procedere verso la realizzazione delle opere”.

All’attenzione del tavolo anche le condizioni della strada statale 126: “Per la quale –precisa l’assessore– abbiamo assunto l’impegno al confronto con Anas affinché vengano realizzati lavori altrettanto indispensabili per il territorio”.

Il tavolo si riunirà nuovamente con l’allargamento alle restanti aree dell’oristanese.

Suggerite

Le nuove Lancia Ypsilon Elettrica e Ypsilon Ibrida

Si posizionano come un punto di riferimento nel segmento B hatchback premium

Dall'8 aprile sono disponibili le nuove Ypsilon Elettrica e Ypsilon Ibrida: Lancia le definisce come "un ulteriore passo avanti nel rendere la mobilità urbana sempre più sostenibile, accessibile e trasparente". La pr... segue

Brescia, cinque nuovi bus sempre più green

I mezzi elettrici per il trasporto pubblico locale contribuiscono alla riduzione della CO2

Il territorio bresciano vede cinque nuovi bus elettrici, due già in servizio, messi a disposizione da Arriva Italia per ampliare la flotta urbana ed extraurbana e contribuire allo stesso tempo a una significativa... segue

Salvini sottolinea il proprio impegno come ministro delle Infrastrutture

L'ipotesi del leader della Lega al Viminale non è sul tavolo

Dopo che erano circolate alcune voci sul possibile ritorno di Matteo Salvini al ministero dell'Interno, è stato lui stesso a confermare nella serata del 7 aprile durante un'intervista al programma Cinque mi... segue