Press
Agency

Svem Marche rilancia porti turistici

Cilla: "Migliorare strutture per sviluppo commerciale, logistico e dei servizi"

Insediato il nuovo consiglio di amministrazione di Sviluppo Europa Marche (Svem), la società in house della Regione che si occupa di promuovere lo sviluppo dell’economia del territorio marchigiano. Il presidente Andrea Santori, affiancato dal vicepresidente Monica Mancini Cilla e dal consigliere Tablino Campanelli, hanno rilanciato il progetto Framesport per la valorizzazione dei piccoli porti turistici regionali, nel corso di un recente incontro a Portonovo (Ancona). 

"L'obiettivo generale è quello migliorare la qualità delle strutture strategiche per lo sviluppo commerciale, turistico e logistico delle infrastrutture e migliorare i servizi. Le Marche con 180 km di costa offrono paesaggi e luoghi che si sono evoluti nel tempo, ma che hanno conservato, immutate, quelle caratteristiche, quei tratti, quelle particolarità che le conferiscono una condizione di unicità, quasi da renderla un'opera d'arte, un pezzo unico", dichiara il vicepresidente di Svem, Monica Mancini Cilla

"Si è partiti -aggiunge- dalla compilazione del documento strategico per lo sviluppo della portualità turistica nelle Marche, con il coinvolgimento dei nove porti. Poi si è passati allo sviluppo di una metodologia per la realizzazione dei piani energetico-ambientali, permettendo di catalogare i consumi energetici e le loro emissioni. Completato il quadro, è iniziata la fase di presentazione dei progetti e dello studio, che deve diventare la base di progetti di efficientamento fondamentali per intercettare nuovi fondi europei". 

"Progettazione, networking, sviluppo di iniziative, intercettazione di nuovi fondi. Sono i pilastri su cui costruire occasioni nuove di crescita e traiettorie efficaci per lo sviluppo economico di territori e comunità di cittadini", ha dichiarato il presidente Santori, ricordando che per quattro anni il progetto ha impegnato Svem nel rendere protagonisti i piccoli porti del litoraneo adriatico. 

Suggerite

Q8 Italia acquista Agiferr e ArMa

Acquisite al 100% le due società di biogas/biometano e biognl

Q8 Italia ha acquisito il 100% delle quote di Agriferr e ArMa, due società che operano nel settore della produzione di biogas/biometano e biognl. Un comunicato di Q8 Italia spiega che l'operazione "si... segue

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole

Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria

L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue