Press
Agency

Mercato yacht: come cambia la domanda

Analisi della nautica italiana attraverso i principali protagonisti

L'industria nautica italiana non è indenne dalle criticità che affliggono le catene di approvvigionamento a livello globale, ma le novità presentate dai principali cantieri del Belpaese offrono continui stimoli agli investitori internazionali, che continuano a guardare all'Italia come ad un'opportunità senza confronti. Ciò conferma quanto emerso nei giorni scorsi a Milano durante un evento dedicato organizzato da Confindustria Nautica e Deloitte. 

"L’anno scorso il 48% dei contratti firmati è stato con persone che non avevano mai avuto barche da più di 30 piedi, mentre nel 2019 questo valore non era superiore al 25%". In Italia però "mancano le infrastrutture per poter crescere ancora di più" nella nautica, ciò nonostante "l’outlook per noi è roseo", ha sottolineato Stefano de Vivo, Chief Commercial Officer di Ferretti Group. 

Gli ha fatto eco Carla Demaria, Executive Director di Sanlorenzo ed amministratore delegato del marchio Bluegame: "La sostenibilità ha il vantaggio che sta avvicinando soprattutto i giovani alla nautica soprattutto nell'Asia Pacifico. L'età media degli armatori committenti è scesa da 57 a 48 anni in un biennio. Clienti più giovani vuol dire che compreranno almeno una barca in più". Altro trend interessante è l’utilizzo della barca "passato da 60 a 120 giorni in media per gli yacht" dopo il covid. 

Per l'Italia, insomma ci sono ancora grandi possibilità di penetrare vari mercati della nautica. Durante il convegno organizzato da Confindustria Nautica e Deloitte sono stati illustrati dati interessanti sulla tendenza evolutiva degli armatori di super yacht, direttamente dalla voce dei maggiori costruttori italiani di navi da diporto.

Collegate

Italia riferimento sulle grandi barche

L'analisi di una società di consulenza sull'industria nautica del Belpaese

L'industria nautica italiana non ha rivali nel mondo. Possiamo così riassumere, senza timori reverenziali o falsa modestia, lo studio elaborato dalla società internazionale di consulenza Deloitte per C... segue

Suggerite

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole

Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria

L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue