Press
Agency

Ambiente, assessore Porcu: "Trasmesso parere negativo per impianto eolico Luminu"

"Regione Sardegna è schierata al fianco dei territori"

"Come preannunziato durante l’incontro di Barumini, l’assessorato regionale della Difesa dell’ambiente ha trasmesso alla commissione tecnica Pnrr-Pniec il giudizio fortemente negativo sul progetto di costruzione ed esercizio di un impianto di produzione di energia elettrica da fonte eolica, denominato 'Luminu', nei territori di Barumini, Escolca, Gergei, Las Plassas e Villanovafranca, nonché delle opere di connessione ricadenti anche nei comuni di Genoni, Gesturi e Nuragus". Lo ha annunciato l’assessore sardo Marco Porcu, che, mercoledì scorso, in occasione dell’incontro promosso da Coldiretti sull’installazione di un impianto eolico vicino a “Su Nuraxi” di Barumini, aveva già manifestato il proprio dissenso. 

"Il progetto -ha aggiunto l’assessore- come anche segnalato da altre componenti dell'Amministrazione regionale e dai Comuni interessati, comporterebbe, nei territori interessati, impatti non mitigabili né compensabili. Soprattutto per un‘area di grande valore, conosciuta anche a livello internazionale, caratterizzata da rilevanti peculiarità archeologiche, storiche, paesaggistiche e, certamente non meno importanti, socio-economiche. Si tratta di un territorio ad alta vocazione turistica ed agro-pastorale. Due importanti ambiti dell'economia regionale, che non contemplano la coesistenza con impianti come quello proposto".

"Dopo questo primo atto formale, seguiranno le necessarie interlocuzioni a livello politico, affinché anche il Governo nazionale prenda atto degli effetti negativi che il progetto comporterebbe nei territori interessati dall’installazione", ha concluso l’assessore della Difesa dell'ambiente.

Suggerite

Tokyo Gas si espande nel Texas

La società Tgnr ha acquistato una quota del 70% da Chevron

Tg Natural Resources Llc (TGNR) si espande nel Texas orientale. La società copartecipata da Tokyo Gas e Castleton Commodities International ha infatti comprato da Chevron una quota del 70% in progetti... segue

A Bolzano approvato il programma planivolumetrico per la Casa della mobilità

La struttura offrirà vantaggi in termini di efficienza, risparmio e sostenibilità

A Bolzano è stato approvato dalla giunta provinciale il programma planivolumetrico relativo alla Casa della mobilità, su proposta del vicepresidente e assessore alla Mobilità Daniel Alfreider. Si è riv... segue

Elkann e Trump d'accordo sul ripristino di standard ambientali meno rigidi

Lo scopo è incentivare l'industria automobilistica americana

È avvenuto ieri l'incontro tra il presidente degli Usa Donald Trump e il presidente di Stellantis John Elkann, durante il quale si è parlato in particolare della volontà di ripristinare standard meno ri... segue