Press
Agency

Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Enel

Per possibile abuso di posizione dominante nel settore mobilità elettrica

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha avviato un’istruttoria nei confronti delle società del gruppo Enel attive nel settore della mobilità elettrica. Per i soggetti che operano come Cpo Charging Point Operator (Enel X Way Italia ed Ewiva, quest’ultima joint-venture con il gruppo Volkswagen dedicata allo sviluppo delle infrastrutture a più alta potenza), sembra potersi configurare una posizione dominante nei mercati della installazione e della gestione di colonnine per la ricarica elettrica sul territorio nazionale.

In particolare, ad Enel X Way Srl, Enel X Way Italia Srl ed Ewiva Srl viene contestato un possibile abuso di posizione dominante consistente in una compressione dei margini degli operatori attivi nella fornitura dei servizi di ricarica elettrica alla clientela finale (Mobility Service Providers, Msp). Queste imprese risultano infatti praticare prezzi “all’ingrosso” (tariffe roaming, all’interno dei contratti di interoperabilità con i vari Msp) per l’accesso alle loro colonnine insufficienti a consentire una redditività minima se comparati con i prezzi al dettaglio praticati ai clienti finali dalla società del gruppo attiva come Msp attraverso la propria app “Enel X Way”. Secondo l’Autorità ciò avverrebbe sia con riferimento ai prezzi al consumo praticati al dettaglio sia -ed ancor più- con riferimento ai cosiddetti “pacchetti” o “offerte flat” che consentono di prelevare un certo numero di kWh mensili ad una cifra complessiva predeterminata.

Tale condotta appare idonea ad escludere dal mercato gli operatori Msp attualmente attivi ed a limitare l’eventuale ingresso di altri operatori non integrati che potrebbero essere interessati a questo mercato in via di sviluppo, anche per la possibile offerta di nuovi servizi a sostegno della mobilità elettrica di carattere innovativo. 

Ieri i funzionari dell’Autorità hanno svolto ispezioni nelle sedi di Enel X Way Srl, Enel X Way Italia Srl, Ewiva Srl e di alcune società non parti del procedimento con l’ausilio del Nucleo speciale Antitrust della Guardia di Finanza.

Suggerite

Q8 Italia acquista Agiferr e ArMa

Acquisite al 100% le due società di biogas/biometano e biognl

Q8 Italia ha acquisito il 100% delle quote di Agriferr e ArMa, due società che operano nel settore della produzione di biogas/biometano e biognl. Un comunicato di Q8 Italia spiega che l'operazione "si... segue

Tokyo Gas si espande nel Texas

La società Tgnr ha acquistato una quota del 70% da Chevron

Tg Natural Resources Llc (TGNR) si espande nel Texas orientale. La società copartecipata da Tokyo Gas e Castleton Commodities International ha infatti comprato da Chevron una quota del 70% in progetti... segue

A Bolzano approvato il programma planivolumetrico per la Casa della mobilità

La struttura offrirà vantaggi in termini di efficienza, risparmio e sostenibilità

A Bolzano è stato approvato dalla giunta provinciale il programma planivolumetrico relativo alla Casa della mobilità, su proposta del vicepresidente e assessore alla Mobilità Daniel Alfreider. Si è riv... segue