Press
Agency

Stellantis Carbon Neutral nel 2038

Lo ha comunicato il management durante l'assemblea degli azionisti

Il Gruppo automobilistico Stellantis ha comunicato che il 2038 rappresenta oggi il limite temporale entro cui la società ed i suoi fornitori intendono essere Carbon Neutral. Significa che le aziende manterranno un equilibrio tra emissioni di Co2 nell'aria ed assorbimento di carbonio atmosferico. Lo ha comunicato oggi il management durante l'assemblea degli azionisti.

"Stiamo accelerando la corsa all'elettrificazione con 23 modelli EV già sul mercato e nuovi prodotti iconici in arrivo come il Ram1500 Rev che Carlos ha presentato la scorsa settimana al 'New York Auto Show'. Entro la fine del prossimo anno avremo 47 Bev (Battery Electric Vehicle, NdR) per i nostri clienti. Ed alla fine della decade avremo 75 Bev disponibili nel mondo", ha spiegato il presidente di Stellantis, John Elkann.

Gli ha fatto eco l'amministratore delegato del Gruppo, Carlos Tavares: "Entro il 2025 il 50% dell'energia dei nostri impianti sarà auto prodotta da fonti rinnovabili. Il nostro obiettivo è di essere carbon neutral entro il 2038. Saremo i primi del settore ad esserlo come gruppo, inclusi i fornitori che sono quelli più difficili da convincere ad affrontare gli investimenti necessari".

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Q8 Italia acquista Agiferr e ArMa

Acquisite al 100% le due società di biogas/biometano e biognl

Q8 Italia ha acquisito il 100% delle quote di Agriferr e ArMa, due società che operano nel settore della produzione di biogas/biometano e biognl. Un comunicato di Q8 Italia spiega che l'operazione "si... segue