Press
Agency

Lombardia: mezzi di trasporto gratuiti per forze ordine e FFAA

In Regione ok ad intesa che tutela viaggiatori e personale di bordo

Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e gli assessori regionali Romano La Russa (Sicurezza, Protezione civile) e Franco Lucente (Trasporti e Mobilità sostenibile) hanno sottoscritto a Palazzo Lombardia i protocolli d'intesa con le Forze dell'ordine e le Forze armate per la libera circolazione sui mezzi di trasporto pubblico.

Obiettivo, garantire la sicurezza dei viaggiatori e del personale di bordo. Regione Lombardia ha stanziato 6.100.000 Euro per il 2023 da destinare alle aziende che consentono la circolazione gratuita.

Il protocollo sottoscritto con le Forze dell'ordine consente la circolazione a titolo gratuito agli agenti e ufficiali sui servizi ferroviari regionali, automobilistici interurbani e di navigazione sul lago d'Iseo nonché sui servizi automobilistici urbani e metropolitani qualora non già concessa da specifiche leggi o regolamenti.

Il protocollo con le Forze armate consente la circolazione a titolo gratuito ad ufficiali, sottoufficiali e militari di truppa sui treni del servizio ferroviario regionale.

I rappresentanti delle Forze dell'ordine e delle Forze armate -prevede il protocollo sottoscritto- devono presentarsi al personale di bordo, al momento della salita su un mezzo o un convoglio di trasporto pubblico, indicando la tratta percorsa e l'ubicazione a bordo del mezzo e devono fornire assistenza al personale di bordo in caso di necessità di accertamento di identità o per interventi di ripristino dell'ordine pubblico.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue