Press
Agency

In Umbria altri treni elettrici

Regione individua Trenitalia per il rinnovo di materiale rotabile ferroviario

La Giunta della Regione Umbria ha individuato in questi giorni la società Trenitalia (Gruppo Ferrovie dello Stato italiane) quale soggetto attuatore di tre decreti ministeriali per il rinnovo di materiale rotabile ferroviario, uno dei quali relativo all'acquisto di treni ad alimentazione elettrica o ad idrogeno finanziato tramite il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).

Si tratta di una iniziativa presa su proposta dell'Assessorato alle Infrastrutture e trasporti. I nuovi treni in arrivo saranno destinati al servizio di trasporto ferroviario regionale dell'Umbria, nell'ambito degli interventi per il potenziamento e la riqualificazione. Sul piatto ci sono attualmente circa 30 milioni di Euro: 8,5 milioni messi dalla Regione, a cui si aggiungono 22 milioni di Euro incanalati all'interno del Contratto di servizio tra la Regione e Trenitalia.

Il maggior contributo dallo Stato alla Regione consentirà all'Umbria di dotarsi di un ulteriore treno elettrico tipo Pop a quattro casse, che andrà ad aggiungersi ai 12 convogli già ordinati. Intanto, Trenitalia ha garantito il rispetto delle scadenze previste dal Pnrr per l'emissione degli ordinativi dei nuovi treni entro il 30 giugno 2023. La prima consegna è attesa entro il 31 dicembre 2024.

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue