Press
Agency

Soci approvano bilancio Autostrade Meridionali

Ma dal 2022 la società non controlla più neanche un chilometro di asfalto

L'assemblea dei soci di Autostrade Meridionali ha dato il via libera al bilancio 2022 della società. Gli azionisti, si legge in una nota, hanno anche approvato la distribuzione di un dividendo di Euro 3,50 per azione. Viene spontaneo chiedersi: cosa c'è da dividersi? In precedenza, come esercente di Autostrade per l'Italia (Aspi), l'azienda aveva in concessione l'A3, scaduta il 31 dicembre 2012 ed oggetto di proroga fino alla riassegnazione.

La società è oggi gestita dal presidente Pietro Fratta e dall'amministratore delegato Luigi Massa. Sul sito web si legge ancora che Autostrade Meridionali è concessionaria dell'A3 Napoli-Pompei-Salerno. In realtà dal primo aprile 2022 è avvenuto il passaggio della gestione, affidata per 25 anni al consorzio italo-spagnolo SiS (Sacyr, Inc, Sipal). Tuttavia sono notizie non aggiornate.

Il Consiglio di Stato infatti, con sentenza del 4 febbraio (numero 795/2022), avevano confermato l’aggiudicazione al Gruppo Sis, respingendo il ricorso presentato da Autostrade Meridionali. Il subentro del nuovo concessionario nella gestione del tracciato dell’A3, di poco più di 50 km, prevede un affidamento per 25 anni per il valore di 2,7 miliardi di Euro.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue