Press
Agency

Giappone: boom di auto elettriche importate

Dati di Japan Automobile Importers Association (Jaia) per il 2022

La Japan Automobile Importers Association (Jaia) ha annunciato un balzo del +65% nella vendita ed importazione di auto elettriche rispetto all'anno precedente. Un aumento percentuale che sottolinea l'ottima performance registrata in Giappone nell'anno fiscale 2022 rispetto al 2021. Negli scorsi 12 mesi è stata raggiunta la cifra record di16.464 vetture a batteria acquistate su un totale di 246.196 veicoli importati.

Se allarghiamo lo sguardo a tutto il mercato dell'auto elettrica nipponica, sono 3,61 milioni le autovetture vendute nel 2022 in Giappone, di cui circa 77.000 erano veicoli a batteria, ha dichiarato l'organizzazione industriale che raduna gli importatori. Secondo l'analisi di questi ultimi la percentuale di mezzi elettrici più elevata per le auto importate può riflettere la maggiore varietà di prodotti offerti dai produttori stranieri rispetto ai rivali giapponesi.

Secondo Japan Automobile Dealers Association (Jada) e Japan Light Motor Vehicle and Motorcycle Association il Paese è ancora fortemente dipendente dalle auto a benzina. Intanto, le vendite di veicoli elettrici in Giappone, comprese quelle delle case automobilistiche nazionali, hanno rappresentato solo il 2% delle vendite totali di vetture nell'anno fiscale 2022. 

Suggerite

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue