Press
Agency

GreenIT: via libera al piano industriale

Investimenti in Italia di complessivi 1,7 miliardi di Euro fino al 2027

Il consiglio di amministrazione di GreenIT (joint-venture fra Plenitude e Cassa depositi e prestiti Equity), attiva nella produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, ha approvato il nuovo piano industriale 2023-2027, con il via libera dei suoi azionisti. Previsti investimenti in Italia di complessivi 1,7 miliardi di Euro, grazie all'apporto di ulteriori risorse da parte dei due soci.

"Vediamo una grande opportunità nelle energie rinnovabili, sia per Plenitude sia per il nostro Paese. Per questo investiamo in GreenIT, società che abbiamo creato nel 2021 insieme a Cdp Equity. La sua strategia contribuirà al percorso di transizione energetica intrapreso da Eni ed agli ambiziosi obiettivi di Plenitude di raggiungere una capacità installata da fonti rinnovabili di oltre 7GW entro il 2026", ha dichiarato l'amministratore delegato di Plenitude, Stefano Goberti.

Il direttore investimenti Cdp, Francesco Mele, ha aggiunto: "L'impegno del Gruppo Cassa depositi e prestiti nel settore delle energie rinnovabili è costante ed il sostegno al nuovo piano industriale ed ai progetti di sviluppo di GreenIT ne è la dimostrazione. Essere promotori della crescita delle rinnovabili in Italia, fornendo un contributo significativo verso un futuro a basse emissioni di carbonio, è una delle priorità del Gruppo Cdp".

La società GreenIT è presieduta da Esedra Chiacchella (Cdp) e dall'amministratore delegato Paolo Bellucci (Plenitude). L'azienda punta a raggiungere i 1000 Mw di capacità installata entro il 2027 con l'obiettivo di accelerare la transizione energetica del Paese, in coerenza con quanto indicato dal Piano nazionale integrato per l'energia ed il clima 2030.

Suggerite

Q8 Italia acquista Agiferr e ArMa

Acquisite al 100% le due società di biogas/biometano e biognl

Q8 Italia ha acquisito il 100% delle quote di Agriferr e ArMa, due società che operano nel settore della produzione di biogas/biometano e biognl. Un comunicato di Q8 Italia spiega che l'operazione "si... segue

Tokyo Gas si espande nel Texas

La società Tgnr ha acquistato una quota del 70% da Chevron

Tg Natural Resources Llc (TGNR) si espande nel Texas orientale. La società copartecipata da Tokyo Gas e Castleton Commodities International ha infatti comprato da Chevron una quota del 70% in progetti... segue

A Bolzano approvato il programma planivolumetrico per la Casa della mobilità

La struttura offrirà vantaggi in termini di efficienza, risparmio e sostenibilità

A Bolzano è stato approvato dalla giunta provinciale il programma planivolumetrico relativo alla Casa della mobilità, su proposta del vicepresidente e assessore alla Mobilità Daniel Alfreider. Si è riv... segue