Press
Agency

Pisa: nuove colonnine ricarica auto

Saranno installati sei punti rifornimento per vetture elettriche

Inaugurato a Pisa un parcheggio dotato di sei colonnine di ricarica per auto a batteria, per un totale di 12 stalli posti auto. L'area è situata tra la stazione ferroviaria centrale ed il centro intermodale della Sesta Porta. Si tratta di una iniziativa che nasce da una collaborazione tra Metropark (Gruppo Ferrovie dello Stato italiane), la società automobilistica Stellantis e Powy, azienda che offre soluzioni per la mobilità elettrica.

"L'inaugurazione della stazione di ricarica a Pisa rappresenta un nuovo tassello dell'impegno di Stellantis a guidare la transizione energetica, garantendo una mobilità sicura, sostenibile ed accessibile", ha sottolineato Ciro Papa, e-Mobility manager di Stellantis Italia. 

Gli ha fatto eco l'amministratore delegato dell'azienda Powy, Federico Fea: "È importante il messaggio partito da Pisa per la collaborazione con Metropark. Partire proprio da una città conosciuta in tutto il mondo può giocare un ruolo-chiave nel favorire la transizione verso una mobilità sempre più sostenibile".

Le nuove colonnine installate al Metropark di Pisa sono: cinque a corrente alternata (da 22 kW) in cui l'energia costa 0,66 Euro a kw) ed una colonnina a corrente continua (da 75 salirà a 150 kw) in cui gli automobilisti potranno rifornire pagando kw al costo di 0,89 Euro a kw per consentire ricariche in tempi molto brevi. Le postazioni sono tutte alimentate da energia rinnovabile prodotta in Italia. Soddisfatto per questa "azione concreta" il sindaco Michele Conti.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue