Press
Agency

Nuove rotte cargo Mercitalia in Francia

L'annuncio al salone "Semaine de l'Innovation, du Transport e de la Logistique"

L'azienda pubblica italiana Mercitalia Rail (Gruppo Ferrovie dello Stato italiane), che gestisce il servizio di trasporto-merci e di logistica in Italia ed in Europa lancia la sfida alla Société Nationale des Chemins de Fer français (Sncf) su tre servizi cargo: il collegamento Parigi-Catania, il Parigi-Bari ed il Parigi-Marcianise. È stato annunciato alla salone "Semaine de l'Innovation, du Transport e de la Logistique" che si è svolto nei giorni scorsi a Parigi. 

"Vogliamo lavorare con e per gli operatori francesi per favorire lo scambio tra i due Paesi, che ha già volumi di traffico importanti e realizzare quegli obiettivi di trasferimento modale delle merci dalla strada alla ferrovia che l'Europa ci chiede", dichiara Gianpiero Strisciuglio, amministratore delegato di Merdlitalia Logistics. 

Gli fa eco Carlo Palasciano, presidente dell'azienda: Come Mercitalia siamo presenti in modo diretto in 7 Paesi europei ed in 14 tramite delle partnership. Abbiamo già una presenza stabile a Parigi ed ora vogliamo rafforzarla attraverso nuove connessioni con operatori locali per sviluppi nell'intermodalità". 

Salgono così a 24 i treni settimanali sull'asse Italia-Francia, in ottica di allargamento verso Benelux, Gran Bretagna e Spagna. Dopo lo sbarco oltralpe delle Ferrovie dello Stato italiane con i collegamenti ad Alta velocità, questa mossa arriva a pochi giorni dall'ingresso del Gruppo Fs nella gestione del grande terminal intermodale europeo di Duisburg, in Germania. Segno che la compagnia italiana guarda sempre più oltreconfine per espandere il mercato domestico, sia nel settore-passeggeri che nella logistica e nel trasporto-merci. 

Collegate

Treni Milano-Parigi riempiti all'80%

Ferraris: "Verso un mercato dell'alta velocità unico dell'Europa centrale"

Vivo interesse per il seminario "L'intelligence economica nell'era digitale", che si è tenuto questa mattina a Roma presso la Luiss Business School. L'evento è stato organizzato congiuntamente dall'ateneo e... segue

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue