Press
Agency

Verifiche su tram deragliato a Mestre

In programma ulteriori prove tecniche sia sul tracciato che sui veicoli

I tecnici dell'Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali ed autostradali (Ansfisa) e dell'Azienda del consorzio trasporti veneziano (Actv) e dell'Azienda veneziana della mobilità (Avm) sono a lavoro per chiarire le cause e l'esatta dinamica dell'incidente di un tram che a Mestre è uscito fuori dai binari, causando enormi disagi alla mobilità cittadina. 

I fatti risalgono alla mattina di lunedì 3 aprile. Il veicolo su ferro ha subito uno svio dalla monorotaia (non un vero e proprio deragliamento) in piazzale Cialdini, all'altezza dell'interscambio tra le linee del tram a Mestre, a due passi da piazza Ferretto. Nessun problema per i passeggeri, che sono stati fatti scendere e hanno proseguito il viaggio a bordo di autobus sostitutivi, entrati in servizio per entrambe le linee. Il traffico è stato ripristinato in 30 minuti.

Adesso i tecnici sono a lavoro per capire se ci sono stati problemi alla rotaia o ai mezzi. Anche perché vari episodi simili si sono verificati nei mesi scorsi ad un tram uguale in servizio a Padova. Per questo motivo sono in programma ulteriori prove tecniche sia sul tracciato che sui tram. Il mezzo coinvolto nel guasto a Mestre è stato portato in un deposito a Favaro, dove verrà sottoposto a verifiche. 

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue