Press
Agency

Vertice al ministero sui trasporti siciliani

Delegazione regionale ha esposto priorità su strade e collegamenti su rotaia

Importante incontro sul tema del trasporto stradale e ferroviario al ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) con una delegazione della Giunta della Regione siciliana, che ha sottoposto al dicastero le priorità dell'isola. Tra queste: la viabilità secondaria e quella di competenza regionale, i tratti autostradali in gestione al Consorzio autostrade siciliane (Cas), nonché il trasporto intermodale l'anello ferroviario regionale.

"Continua serrato il dialogo con il Governo centrale per lo sviluppo e l'ammodernamento complessivo della mobilità sull'Isola. Stiamo lavorando concretamente per programmare tutte quelle opere infrastrutturali necessarie e coerenti con l'enorme sforzo progettuale che riguarda il Ponte sullo Stretto", ha spiegato l'assessore regionale, Alessandro Aricò

"Abbiamo anche lavorato -ha aggiunto- per migliorare ogni aspetto della viabilità in Sicilia. Abbiamo chiesto anche un'accelerazione dei lavori che interessa la Palermo-Agrigento, in considerazione della importantissima designazione della Città dei templi a Capitale italiana della cultura del 2025. Non ci faremo trovare impreparati".

All'incontro con la struttura tecnica del ministero erano presenti, oltre ad Aricò, il dirigente generale del dipartimento, Salvo Lizzio, i vertici di Rete ferroviaria italiana (Rfi) e di Anas, il presidente della Regione siciliana Renato Schifani. Tra le priorità esposte: i collegamenti ferroviari tra i principali aeroporti dell'Isola (Palermo-Catania e Palermo-Trapani); inoltre le connessioni stradali con Giardini Naxos, la Pedemontana di Palermo (Anas), la Gela-Castelvetrano, il completamento della direttrice Nord-Sud (da Santo Stefano di Camastra a Gela). 

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue