Press
Agency

Al via a Venezia stagione crocieristica

Iniziata il primo aprile terminerà il prossimo 26 novembre

La nave da crociera "Msc Armonia" ha compiuto sabato scorso il primo approdo dell'anno al terminal intermodale Venezia (Tiv) del canale dei Petroli a Porto Marghera. Inaugurata così la stagione 2023 dei viaggi turistici in mare che terminerà il prossimo 26 novembre. Nel giorno di Pasqua, domenica 9 aprile 2023, sarà la volta della nave gemella "Msc Sinfonia". Il 16 marzo negli scali di Saloni di Chioggia aveva attraccato la "Viking Sea". 

Questi i numeri della stagione 2023: atteso rispetto allo scorso anno il raddoppio del numero dei passeggeri in transito a 550.000 viaggiatori, 243 toccate di navi effettuate da 24 compagnie di crociera, con prestazioni di ormeggio, pilotaggio e rimorchio in aumento del +42% sul 2022. 

Dopo la nave "Viking Sea", la "Msc Armonia" e la "Msc Sinfonia" d'ora in poi nei terminal crocieristici di Chioggia, Porto Marghera e Fusina gli arrivi saranno regolari e numerosi: venerdì 14 aprile ormeggerà "Norwegian Star" ma la compagnia attende a giorni l'autorizzazione per altri 15 attracchi in rada a Malamocco, non essendoci ormeggi disponibili. L'86% delle toccate del 2023 avverrà però come se Venezia fosse l'homeport, ma senza transito per il bacino di San Marco.

Suggerite

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole

Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria

L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue