Persistono disparità nel trasporto ferroviario tra il nord e il sud del Paese. Si va dal minore numero di treni a disposizione all'età media più alta, senza scordare che una porzione maggiore delle strade ferrate nel Mezzogiorno è a binario unico e non elettrificata. È quanto emerge dall'ultimo rapporto "Pendolaria 2023" redatto dall'associazione Legambiente, che denuncia la "inadeguata attenzione da p...
Presentato rapporto "Pendolaria 2023"
Legambiente: "Troppe disparità nel trasporto ferroviario nord-sud del Paese" -ALLEGATO
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express
Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte
Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue
A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto
L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027
A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue
Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit
Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"
Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue