Per affrontare queste sfide la Commissione europea (Ce) ha proposto un piano d'azione che prevede la realizzazione di una transizione verso un settore della pesca e dell'acquacoltura a basse emissioni di carbonio entro il 2050. Per raggiungere questo obiettivo, una serie di misure a sostegno della transizione energetica verranno messe a punto. In primo luogo, saranno sviluppati combustibili a basse...
Pianificare settore pesca/acquacoltura a basse emissioni di carbonio
Commissione europea propone oggi di ridurre dipendenza combustibili fossili
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Mobilita.news augura buon 80esimo anniversario Liberazione
L'agenzia riaprirà dopo il fine-settimana/ponte lunedì 28
Mobilita.news comunica ai propri abbonati, collaboratori, fan dei social media che l'agenzia resterà chiusa domani, venerdì 25 aprile, in occasione dell'80esimo anniversario della Liberazione.La diffusione d... segue
Adsp Mar Tirreno centro-settentrionale: registrato utile netto di 10 milioni
Musolino: bilancio consuntivo positivo e strutturalmente in equilibrio
Il Comitato di gestione dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del Mar Tirreno centro-settentrionale ha approvato il rendiconto generale 2024. È stato registrato come risultato economico un utile netto d... segue
Fincantieri: al via un progetto di formazione per giovani tunisini
Venti ragazzi saranno pronti per essere inseriti in azienda dall'estate 2025
Fincantieri ha recentemente avviato un progetto pilota che va incontro contemporaneamente ai bisogni del settore navalmeccanico ed a quelli di integrazione di persone straniere in arrivo in Italia. L'azienda... segue